Fabio
25/01/2012 11:52
Campo libero:
|
Fabio
Quali sono le caratteristiche hardware del server? Qual'e' la dimensione del vostro archivio dati?
Il modo migliore per avere un discreto aumento di prestazioni e' quello di passare alla modalita' terminal server (che richiede pero' un server sufficientemente potente per supportare tutti i terminali, sistema operativo windows server + licenze client terminal server per quanti sono i terminali) http://www.readypro.it/servizi-terminal-desktop-remoto.aspx
|
TEO73
25/01/2012 12:33
|
TEO73
l'archivio Ready è di 28GB
|
TEO73
25/01/2012 14:16
|
TEO73
DATI TECNICI SERVER
Intel xeon 5110 @ 1.60 GHz Ram 2.00 Gb LAN GIGABIT DISCHI RAID 500 Gb TOTALI occupato 50Gb circa
|
Supporto
25/01/2012 14:22
Campo libero:
|
Supporto
Che tipo di Raid?
|
TEO73
25/01/2012 14:26
|
TEO73
RAID li ammazza stecchiti!!!
Non so cosa sia, ora chiedo e ti faccio sapere ....
|
TEO73
25/01/2012 15:36
|
TEO73
RAID 5
|
Supporto
25/01/2012 17:24
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: RAID li ammazza stecchiti!!! ![Molto felice Molto felice](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_biggrin.gif)
Citazione: l'archivio Ready è di 28GB Non credo proprio che sia 28GB ![Imbarazzato Imbarazzato](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_redface.gif)
Prima di tutto proverei a spostare l'archivio su un altro PC (che temporaneamente fungerà da FileServer) per provare qualche giorno per comprendere se trovi qualche differenza. In caso negativo allora l'unica soluzione è utilizzare le sessioni in Desktop Remoto. ![Mmmmm Mmmmm](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_think.gif)
Se hai dubbi su come spostare l'archivio puoi farti seguire da un nostro tecnico per maggior sicurezza. ![Wink Wink](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_wink.gif)
|
TEO73
25/01/2012 20:03
|
TEO73
facciamo questa prova allora. Cosa comporta tale migrazione in termini di tempo e quali rischi corriamo? Abbiamo un fine mese decisamente pieno per rischiare un fermo del programma anche solo di un'ora.
|
Supporto
26/01/2012 00:03
Campo libero:
|
Supporto
Diciamo che un'oretta ci vuole tutta. Rischi, se fatto tutto correttamente, non ce ne sono.
|
TEO73
26/01/2012 09:20
|
TEO73
ok. Programmiamo cmq tutto per inizio febbraio. Il nostro fornitore hardware metterà a a disposizione un PC per il test. Vi farò sapere il giorno esatto.
|
Supporto
26/01/2012 09:36
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: Il nostro fornitore hardware metterà a a disposizione un PC per il test Non puoi usare uno dei PC che hai già? Comunque se te lo presta senza spese va benissimo.
Citazione: Vi farò sapere il giorno esatto. Ok ![Ok good! Ok good!](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_good.gif)
|
TEO73
13/02/2012 16:51
|
TEO73
domani pomeriggio, 14/02, alle ore 14:30 viene finalmente il tecnico com la macchina nuova.
|
Supporto
13/02/2012 17:22
Campo libero:
|
Supporto
Ok, dopo aver trasferito l'archivio tienici informati sui tempi. ![Ok good! Ok good!](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_good.gif)
|
TEO73
28/02/2012 18:21
|
TEO73
dopo una settimana di test possiamo affermare che le prestazioni del software sono migliorate solo sul PC su cui abbiamo spostato il database. Cosa facciamo a questo punto? Le licenze sono scadute ![Wink Wink](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_wink.gif)
Matteo
|
Supporto
29/02/2012 06:29
Campo libero:
|
Supporto
Non ho capito. Il test dimostra che spostando Ready su un altro server NON riscontri più blocchi e rallentamenti?
|
TEO73
29/02/2012 09:24
|
TEO73
dimostra che Ready funziona bene solo sulla macchina dove c'è il database
|
Supporto
29/02/2012 09:27
Campo libero:
|
Supporto
Invece quali problemi riscontri sulle altre postazioni? Come lavorano, sempre in Desktop Remoto come lo era sul server, giusto?
|
TEO73
29/02/2012 09:37
|
TEO73
sono tutte lente nell'elaborare file quando interrogate. Il miglioramento prestazionale è stato minimo. Le postazioni lavorano tutte in rete ad eccezione di quella su cui c'è il database che risulta essere l'unica veloce.
|
Supporto
29/02/2012 09:48
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: Le postazioni lavorano tutte in rete ad eccezione di quella su cui c'è il database che risulta essere l'unica veloce La macchina "muletto" di prova quale sistema operativo ha? Vorrei farti fare una prova lavorando in Ready Pro in Desktop Remoto sfruttando i servizi terminal del sistema operativo Windows 2008 server (o Windows 2008 Foundation).
Prova a sentire con chi ti segue per l'assistenza sistemistica se possono farti fare una prova.
|
TEO73
29/02/2012 09:54
|
TEO73
ok
|
TEO73
29/02/2012 10:05
|
TEO73
scusa, ma noi sappiamo già che in terminal server il programma funziona bene. Il problema è che rallenta vertiginosamente sulle macchine in rete. La rete è stata testata da due tecnici di due ditte diverse. Abbiamo tutti gli apparecchi a 1000, e funziona tutto al meglio. Solo Ready "non ce la fa". Da oltre un anno siamo rimpallati tra voi e i fornitori hardware. Questi sostengono che la rete non c'entra nulla. Il problema sta nel database in rete. Ora: sono obbligato a metter mano al portafoglio per comprare un nuovo server con 5 client di Terminal server per ovviare alle carenze di Ready? O passando a MySQL pensate che tali problemi non si presenteranno più? Vi prego di fare luce una volta per tutte sulla questione.
grazie Matteo
|
Fabio
29/02/2012 10:28
Campo libero:
|
Fabio
Ciao Matteo, esistono migliaia di installazioni di Ready Pro in rete in tutta Italia. Capirai che se il problema fosse di Ready Pro sul forum dovresti trovare centinaia di thread sull'argomento (mentre puoi verificare facilmente che cosi' non e')
Normalmente i problemi di velocita' nell'utilizzo condiviso in rete sono dovuti a:
- software installati sui client o sul server che interferiscono con l'accesso al disco (es. antivirus, firewall, e simili) - problemi di tuning della rete
Il modo piu' veloce e sicuro per risolvere il problema perdendo minor tempo possibile e' sicuramente passare ad una installazione in modalita' terminal server (che tra l'altro e' anche molto piu' comoda per gli aggiornamenti, accessi da remoto, sicurezza dei dati, ecc.) In alternativa dovete fare delle prove (purtroppo empiriche) per capire cosa crea questi rallentamenti sulla vostra rete. E le prove possono consistere in: -verificare se il rallentamento avviene da tutti i terminali -provare a spostare l'archivio condiviso su un'altra unita'/altro PC -provare a disattivare firewall, antivirus o altri software che possono interferire con l'accesso in rete -ecc.
Citazione: O passando a MySQL pensate che tali problemi non si presenteranno più? La modalita' basata su SQL Server (non MySQL) e' comunque certificata solo se utilizzata in modalita' terminal server. Quindi se in futuro voleste passare ad SQL Server dovreste comunque prima dotarvi di un server con servizi terminal installati. http://www.readypro.it/manuale/utilizzo_di_ready_in_modalita_sql_server.htm
|
TEO73
01/03/2012 16:00
|
TEO73
1) abbiamo lavorat un giorno intero escludendo l'antivirus Kaspersky 2) la rete non ha alcun problema.
Le altre prove suggerite sono già state effettuate su consiglio di Glauco.
Attendiamo news.
Matteo
|
Supporto
02/03/2012 07:56
Campo libero:
|
Supporto
Se stai ancora utilizzando il PC "muletto" come test, possiamo fare una prova di 15 minuti in teleassistenza? In caso affermativo contatta il 0549.909703 e chiedi di fissare l'appuntamento in agenda con me. ![Ok good! Ok good!](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_good.gif)
|
TEO73
02/03/2012 09:31
|
TEO73
ok, attendo tuo chiamata. Mi dicono non prima di lunedì alle 9
|
Supporto
05/03/2012 09:21
Campo libero:
|
Supporto
In teleassistenza abbiamo notato che disattivando tutte le opzioni indicate in figura i continui blocchi sembrano spariti. ![Mmmmm Mmmmm](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_think.gif)
Prova ad eseguire ulteriori test in questa modalità grafica e tienici informati. ![Ok good! Ok good!](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_good.gif)
|
TEO73
05/03/2012 16:30
|
TEO73
Posso affermare con certezza, che oltre a lavorare da schifo conla schermata piccola, le postazioni in rete non hanno ottenuto alcun miglioramento prestazionale. Un altro paio di anomalie: 1) molte volte cliccando sull'icona di una delle funzioni, non si apre il relativo riquadro. Bisogna insistere affinchè avvenga. 2) quando richiamo con F4 un articolo per inserirlo in un DDT, fattura od ordine, talvolta me lo visualizza, gli do invio ma non lo inserisce.
|
Supporto
06/03/2012 08:36
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: Posso affermare con certezza, che oltre a lavorare da schifo conla schermata piccola, le postazioni in rete non hanno ottenuto alcun miglioramento prestazionale Scusa, ma non avevamo verificato insieme la differenza di velocità tra il primo test ed il secondo? È ritornato lento come prima anche con finestre normali?
Citazione: 1) molte volte cliccando sull'icona di una delle funzioni, non si apre il relativo riquadro. Bisogna insistere affinchè avvenga. 2) quando richiamo con F4 un articolo per inserirlo in un DDT, fattura od ordine, talvolta me lo visualizza, gli do invio ma non lo inserisce. Per queste differenti domande ti pregherei di aprire differenti thread.
|
TEO73
06/03/2012 09:09
|
TEO73
ciao Glauco, beh, diciamo che abbiamo fatto una singola prova di pochi secondo. Testando la postazione in rete per tutto il giorno abbiamo riscontrato che il miglioramento prestazionale non era reale. Non intendo aprire altri tread perchè i miei erano solo esempi per fare capire che il programma non funziona bene. Che ci sono tante piccole magagne che si sommano al fatto più importante che, come hai potuto constatare in teleassistenza, il programma utilizzato in rete, è lento. Fammi sapere quali sono i prossimi step. Ricordo che dobbiamo rinnovare le licenze e che per farlo necessito sapere se dobbiamo cambiare impostazioni, server, tipo di database o cos'altro ancora. Noi non ci capiamo più nulla. ![unsure unsure](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_unsure.gif)
|
Supporto
07/03/2012 07:23
Campo libero:
|
Supporto
Fissato appuntamento in teleassistenza per ultima prova di ottimizzazione lato Sistema Operativo.
|
Fabio
07/03/2012 11:45
Campo libero:
|
Fabio
Avete gia' provato a modificare le impostazioni di rete come consigliato sul manuale? http://www.readypro.it/manuale/installazione_in_rete_su_sistemi_windows_7_e_vista.htm
Cioe' provando su un client a lanciare da prompt dei comandi i seguenti:
netsh int tcp set heuristics disabled netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
|
TEO73
07/03/2012 15:13
|
TEO73
Fabio, come è stata impostata la rete dovreste saperlo voi dal momento che l'installazione iniziale di Ready siete stati voi a farla ![Sad Sad](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_sad.gif)
|
Fabio
07/03/2012 16:12
Campo libero:
|
Fabio
Queste impostazioni riguardano Windows e la connessione in rete TCP-IP. Normalmente non sono opzioni che vengono attivate a meno che non vengono rilevati dei problemi di performance (come mi pare di capire sia nel vostro caso)
Vedo che avete un appuntamento con Glauco per i prossimi giorni quindi a questo punto farete una verifica con lui. Il mio era solo un suggerimento per velocizzare i tempi
|
Supporto
14/03/2012 13:06
Campo libero:
|
Supporto
Avete verificato, dopo queste modifiche, se è ora più veloce?
|
TEO73
14/03/2012 15:03
|
TEO73
Blanca dice che la situazione rimane invariata, con nessun significativo miglioramento. Siamo in contatto anche con nostro firnitore hardware per eseguire un tentativo con un programma di correzione rilasciato da Microsoft che mi dicono in alcuni casi avere risolto problemi simili al nostro. Se voi avete altre prove da farci fare .... siamo qui!
|
Supporto
14/03/2012 17:35
Campo libero:
|
Supporto
Hai provato con un cavo di rete incrociato per collegare direttamente un PC all'altro senza passare dallo switch?
|
TEO73
14/03/2012 17:57
|
TEO73
lo escludo. Ho chiesto un parere. Per una verifica attendibile dovremmo restare "isolati" per almeno 1 giorno perchè con tale soluzione mi dicono i PC resterebbero esclusi dalla rete aziendale, quindi da internet ......
|
Supporto
14/03/2012 19:22
Campo libero:
|
Supporto
Perché? Ti bastano pochi minuti per vedere tramite la ricerca che mi avevi mostrato in teleassistenza se risulta ancora lentissimo. Poi ricolleghi i cavi della solita rete per ripristinare il tutto. Comunque come preferisci tu, se ti va tienimi aggiornato. ![Wink Wink](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_wink.gif)
|
TEO73
27/03/2012 09:21
|
TEO73
questo venerdì pomeriggio verrà fatto un test completo su tutta la rete aziendale, cavo per cavo per identificare o escludere definitivamente sia essa la causa dei problemi lamentati. Lunedì sarò in grado di dare riscontro in merito e di prendere quindi la decisione più appropriata per il proseguio.
|
Fabio
27/03/2012 10:55
Campo libero:
|
Fabio
Non so che tipo di test cavo per cavo abbiate intenzione di fare, ma sinceramente io credo che i cavi funzionino, altrimenti avreste altri tipi di problemi.
Piu' probabile sia un problema di configurazione della rete a livello software, o al limite (ma anche questo mi sembrerebbe strano) puo' essere lo switch di rete (ed in quel caso si puo' provare con un cavo incrociato tra 2 PC come consigliato da Glauco).
Ma controllare i singoli cavi credo sia solo una perdita di tempo sinceramente (o era solo un modo di dire per intendere che farete delle prove in genere?)
|
TEO73
27/03/2012 11:08
|
TEO73
lo switch è nuovo e di ultima generazione. La configurazione della rete è stata già più volte controllata. Restano solo da verificare i cavi. Verranno testati uno per uno da tecnico per verificarne il buono stato. Non mi chiedere come si testano. Mi hanno solo detto che ci sarà un operatore ad ognuna delle estremità del cavo .....
|
Fabio
27/03/2012 11:26
Campo libero:
|
Fabio
Se e' per la velocita' di accesso all'archivio secondo me e' un test che potete evitare, a meno che non abbiate altri problemi sulla rete.
|