Fabio
18/02/2008 16:29
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Una volta creato un articolo Matrice ( vedi reggiseno ) su tre livelli c’è la possibilità , creata in precedenza la “ codifica guidata “, di generare in modo automatico tutte le codifiche degli articoli figli ? Si, sul manuale e' spiegato come http://www.readypro.it/manuale/codifica_automatica_delle_vari.htm
Citazione: Una volta codificati tutti questi articoli ( Mi auguro non a mano ; basta avere in negozio 50 linee di reggiseno per generare una quantità di codici mostruosa ! ) Si
Citazione: si può associare ad ogni taglia il codice a barre fornitore ( sicuramente il codice è univoco per taglia , per articolo e per colore ) per poi sfruttarlo per la vendità o l’inventario. Si
Citazione: Ma anche questa procedura si riesce in qualche modo a standardizzare richiamando tutta la matrice dell Articolo padre o devo per ogni articolo entrare nella sua anagrafe ed associarli il codice a barre Che il fornitore da ad ogni taglia . Devi entrare in ogni singola anagrafica ed inserire il codice a barre corrispondente
Citazione: si riesce a visualizzare l intera matrice dell’ articolo per “ riempirla” con le quantità No, non e' possibile
|
lord
18/02/2008 18:31
Campo libero: Realizzazione homepage
|
lord
Ero al corrente della procedura guidata di codifica . Forse ho espresso male la domanda . Mi chiedevo, un volta creata la codifica guidata, devo cliccare su ogni tabellina della matrice per creare gli articoli figli o posso generare in automatico la codifica di tutti i figli ?
|
Fabio
18/02/2008 19:34
Campo libero:
|
Fabio
Gli articoli figli vengono creati automaticamente al primo utilizzo (proprio per evitare di creare articoli che poi magari non vengono mai utilizzati)
|
lord
25/02/2008 17:08
Campo libero: Realizzazione homepage
|
lord
Come dici tu gli articoli figli vengono creati al momento dell'inserimento. Per velocizzare la cosa ho creato un codifica guidata per matrici tagli - core ( 2 livelli ): COD ART . DESCRIZ TAB PARAMETRI ( ho una tabella taglie ) DESCRIZ TAB PARAMETRI ( ho una tabella colori )
Ha funzionato per tutti gli articoli creati fino ad adesso (circa 15 , in diverse categorie ). Gli ultimi due articoli ( appartengono a due nuove categorie ) nel momento in cui ho provato a codificare figli mi hanno dato il seguente errore.
Il codice articolo non è valido . Impossibile seguire la codifica automatica. <00330D>
La codifica è esattamente quella che voglio . Se la inserisco a mano però l ' accetta . Dipende forse dal fatto che è ancora una demo ?
|
Fabio
25/02/2008 18:23
Campo libero:
|
Fabio
Le possibilita' sono due:
-O esiste gia' un articolo con quel codice oppure -Il codice contiene dei caratteri non validi
|
lord
26/02/2008 15:40
Campo libero: Realizzazione homepage
|
lord
L' articolo esiste come matrice. La procedura é:
doppio clic sulla matrice . Chiede se voglio crearlo. OK. dice Informazionedi ready il cod articolo non è valido ecc. 00330D_Tg 11_BIANCO
Come ti ho scritto non accetta questa codifica in automatico . Subito dopo si apre una finestra che mi chiede di inserire il codice dell ' articolo nuovo ; io inserisco lo stesso che lui mi dice non andare bene , ma cosi però lo accetta .
Ci sono caratteri speciali nella stringa sopra ? ( idue underscore e Tg sono testi fissi della codifica che per me significa Art 00330D, taglia 11, colore bianco ).
|
Fabio
26/02/2008 22:39
Campo libero:
|
Fabio
Come ti ho scritto sopra il problema e' sicuramente dovuto a dei caratteri non validi nel codice. Per essere esatti lo "spazio" presente tra Tg ed 11 e' un carattere non valido
Caratteri validi, oltre alle lettere ed ai numeri, sono solo questi
@ . , _ - + / # ( ) = :
|
lord
27/02/2008 12:59
Campo libero: Realizzazione homepage
|
lord
Grazie . Svelato l'arcano ! Considerando, come ti ho scritto, la necissità di codificare . ART. TAGLIA. COLORE hai qualche consiglio sull' impostazione della codifica automatica, con L'intento poi di rendere più chiara possibile la codifica del articolo figlio ?
|
Fabio
27/02/2008 15:24
Campo libero:
|
Fabio
Nella tabella potresti scrivere Tg.11 (con il punto invece dello spazio)
|
lord
09/03/2008 18:43
Campo libero: Realizzazione homepage
|
lord
Ciao . Un passo indietro. Ho deciso che almeno per gli articoli continuativi conviene sicuramente acquisire il codice fornitore . Passaggi : creare articolo padre e da questo creare le varianti, colore e taglie( con la procedura guidata ) Come posso rendere più veloce la registrazione dei codici a barre fornitori ? ( il mio lettore è stato preso dalla Sid Romagna e quindi credo impostato per ready ). Tipo: far in modo che una volta creata la variante articolo ( quindi sono già nella sua anagrafe ), il codice di seguito letto è quello che voglio registrare invece di usare la procedura standard che è un poco lunga ? Alcuni articoli arrivano in scatole e queste riportano un cod. a barre. tipo: una scatola contiene 5 paia di calze tutto dello stesso tipo , misura e colore. Posso insegnare a ready che quel codice vale 5 articoli uguali e quindi sveltire la procerdura di invetrio o carico di magazzino ?
|
Fabio
10/03/2008 08:31
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Alcuni articoli arrivano in scatole e queste riportano un cod. a barre. tipo: una scatola contiene 5 paia di calze tutto dello stesso tipo , misura e colore. Posso insegnare a ready che quel codice vale 5 articoli uguali e quindi sveltire la procerdura di invetrio o carico di magazzino ? Se guardi bene di fianco ad ogni codice a barre puoi inserire anche la quantita' da caricare/scaricare
Citazione: Tipo: far in modo che una volta creata la variante articolo ( quindi sono già nella sua anagrafe ), il codice di seguito letto è quello che voglio registrare invece di usare la procedura standard che è un poco lunga ? Non so cosa intendi esattamente con "procedura standard" ma l'unico modo e' entrare nel tab "Codici a barre" e leggere il codice da aggiungere
|
Fabio
10/03/2008 08:32
Campo libero:
|
Fabio
Per favore in futuro per ogni domanda crea dei topic separati. Facendo troppe domande sullo stesso topic si crea confusione
REGOLE DEL FORUM http://support.codice.it/viewtopic.php?t=1216
|
lord
10/03/2008 11:58
Campo libero: Realizzazione homepage
|
lord
Scusa per me il forum è uno strumento nuovo. Per PROCEDURA STAND . intendo entrare nella anagrafe di un articolo selezionare il tab " codice a barre " cliccare su aggiungi , leggere il codice a barre e salvare . Non si riesce ad entrare nell ' anagrafe e fare in modo che il codice letto diventi automaticamente il codice a barre associato all' articolo ?
|
Fabio
10/03/2008 12:20
Campo libero:
|
Fabio
Mi dispiace ma quella e' l'unica strada percorribile al momento
|