Fabio
29/01/2004 11:19
Campo libero:
|
Fabio
Ready funziona tranquillamente sotto servizi terminal. Anzi noi incoraggiamo i nostri clienti ad utilizzare questo sistema principalmente per due motivi:
1) Performance : siccome gli archivi su cui si appoggia Ready Pro in versione base sono in formato Access, l'utilizzo dei servizi terminal minimizza il traffico di rete, il che si traduce in una maggiore velocita' dell'applicazione
2) Affidabilita' : il caso piu' comune in cui un archivio in formato Access si danneggia e' quello in cui un PC in rete che ha il database aperto non lo chiude correttamente (per es. si blocca o si scollega brutalmente il cavo di rete). Con i servizi terminal questo problema viene bypassato perche' se un terminale si blocca e' sufficiente riavviarlo, ricollegarsi alla propria sessione RDP e si ritrovera' Ready nello stesso stato in cui era al momento del blocco del terminale
L'installazione di Ready sotto servizi terminal non richiede nessun accorgimento particolare tranne per il fatto che ogni utente deve avere un proprio username (ovvero non devono entrare tutti con lo stesso nome utente tipo Administrator o Utente). Infatti le chiavi di attivazione, e l'identificazione del terminale vengono associate allo username, quindi ogni nuovo username viene identificato come un nuovo terminale e necessita di una nuova chiave di attivazione. Come sapete al momento (Ready 6.3.11) non esiste nessun vero blocco sulle chiavi di attivazione, nel senso che anche se non e' un utilizzo autorizzato Ready non impedisce di utilizzare la stessa chiave su piu' terminali. Nonostante questo evitate assolutamente di effettuare installazioni di questo tipo perche' in futuro non sara' piu' cosi' e quindi installazioni non autorizzate verranno automaticamente bloccate. Inoltre la differenziazione dei terminali e' importante per il corretto funzionamento di varie parti del programma (ovvero se faccio una rete con 5 terminali e voglio evitare problemi di funzionamento devo dare ad ognuno un ID diverso, per esempio 1,2,3,4,5)
Citazione: Quanti utenti contemporaneamente posso gestire? In teoria Access supporta fino a 255 utenti contemporanei pero' onestamente non abbiamo mai fatto un collaudo (e non credo nemmeno che una azienda con 255 utenti sia il nostro attuale target). Al momento uno dei clienti piu' grossi che abbiamo ha circa 45 utenti attivi collegati sotto servizi terminal e non nessun tipo di problema (a parte 1-2 volte all'anno in cui il database Access ha bisogno di una ricompattazione per ovvi motivi).
Per quanto riguarda la versione di Windows, noi utilizziamo Ready con i servizi terminal di Windows 2000 Server gia' da qualche anno senza problemi. Un nostro cliente e' passato da qualche mese a Windows 2003 e per il momento sembra tutto ok. Non abbiamo invece mai fatto nessun tipo di prova con Citrix Metaframe o simili.
In sintesi: fino a 10-15 utenti Ready e' tranquillamente utilizzabile in una rete locale standard, oltre noi consigliamo caldamente l'utilizzo all'interno dei servizi terminal (oppure un utilizzo misto, per esempio una eventuale postazione che fa archiviazione documentale potrebbe eseguire Ready in locale visto che la maggior parte degli scanner non funziona sotto servizi terminal)
|
Kiraly
29/01/2004 12:26
|
Kiraly
perfetto! una meglio non potevi spiegarlo!
|
pformaro
10/07/2009 07:29
|
pformaro
Buongiorno,
anche questo topic è di qualche anno, lo uso perchè il mio problema di oggi è proprio relativo a questa configurazione.
Il mio server è WINDOWS 2008 64 BITS + CITRIX XEN APP 5.
ReadyPro è installato in C: e gli utenti entrano con il proprio username e ID terminale differente.
Il DB è in una cartella di RETE.
Tutto funziona bene tranne che nel momento in cui si lancia una stampa: la drop-down list dove puoi scegliere la stampante viene popolata con TUTTE LE STAMPANTI di tutti gli utenti collegati in quel momento.
Il sistema dovrebbe filtrare e mostrare solo le proprie, perchè scoprire la propria stampante puo' diventare, a regime, una caccia (immagina 5-6 stampanti moltiplicato 20-30 utenti...DOVE SARA' LA MIA??)
grazie ciao paolo
|
Supporto
10/07/2009 07:43
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: Tutto funziona bene tranne che nel momento in cui si lancia una stampa: la drop-down list dove puoi scegliere la stampante viene popolata con TUTTE LE STAMPANTI di tutti gli utenti collegati in quel momento. Su installazioni che seguiamo direttamente noi solitamente disattiviamo l'opzione in allegato proprio per questo motivo:
|
pformaro
10/07/2009 13:11
|
pformaro
Non è un problema di configurazione, qualsiasi altro programma WINDOWS mostra solo le stampanti che deve mostrare.
ReadyPro in qualche maniera, popola non a dovere la lista di stampanti "realmente" disponibili.
|
pformaro
10/07/2009 13:18
|
pformaro
Screenshot
|
Supporto
11/07/2009 07:03
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: qualsiasi altro programma WINDOWS mostra solo le stampanti che deve mostrare Scusami se dubito... ma ho appena verificato su 2 server di alcuni nostri clienti e questa lista "sporca" compare anche se stampi con Word. Puoi mostrarmi lo stesso esempio con un altro programma?
|
pformaro
11/07/2009 07:21
|
pformaro
Ti elenco la mia configurazione:
WINDOWS 2008 64 BIT CITRIX XEN APP 5 I client entrano con XENAPP PLUGIN
La stampanti locali sonno MAPPATE tutte con lo stesso driver CITRIX UNIVERSAL PRINTER
A disposizione per eventuali chiarimenti.
|
Fabio
11/07/2009 07:27
Campo libero:
|
Fabio
Se apri il pannello di controllo di Windows che stampanti vedi? Visto che usi Citrix puo' pero' anche essere che le stampanti siano gestite diversamente rispetto alla condivisione classica di Microsoft Terminal Services...
|
pformaro
11/07/2009 07:43
|
pformaro
Da utente normale il pannello di controllo è bloccato da group policy. Se entro in console del server vedo TUTTE LE STAMPANTI DI TUTTI.
|
Fabio
11/07/2009 07:58
Campo libero:
|
Fabio
Ho trovato una discussione sull'argomento sul forum di Citrix
http://forums.citrix.com/thread.jspa?threadID=246840&tstart=0
Non so pero' se valga la pena andare a mettere le mani nel registro di Windows...
|
G.Luca
11/07/2009 10:01
|
G.Luca
Ciao, ti confermo anche io che è un problema legato a XenApp.
Lo avevo avuto qualche mese fa in un ambiente server/client di test. Il problema delle stampanti non riguardava Ready bensi un altro software ma la logica è la stessa.
Avevo risolto con dei "giri strani" nel registro ma dovrei ritrovare i miei appunti nei meandri del pc per risalire alle operazioni fatte!
|
pformaro
11/07/2009 16:32
|
pformaro
Grazie per l'aiuto, ho dato una letta veloce a quel post sul forum di citrix, il problema coincide, quindi provero' quella modifica. Devo farlo con calma e a mente fresca pero' , ho appena installato il sp2 di windows2008 ed è andato tutto bene, non voglio sfidare la fortuna ancora, almeno per questa settimana.
Vi terro' aggiornati prossimamente.
ciao e grazie ! paolo
|
Fabio
13/07/2009 07:23
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: ho appena installato il sp2 di windows2008 ed è andato tutto bene, non voglio sfidare la fortuna ancora, almeno per questa settimana. Ahah, sono d'accordo
|
mauroturco
28/08/2009 16:46
|
mauroturco
Il problema mapping stampanti l'ho risolto da tempo (in Windows Server 2003) "flaggando" le due opzioni come da screenshot. Ci si arriva lanciando tscc.msc da "START/esegui". Saluti. Mauro.
|