Fabio
31/10/2011 08:01
Campo libero:
|
Fabio
Buongiorno, Ready Pro non e' utilizzabile su un database SQL Azure, anche perche' oltre al database ci sono anche altri file esterni che devono essere condivisibili (foto, documenti PDF, ecc.)
Non conosco AWS ma se si tratta di un servizio SQL cloud la risposta direi che e' la stessa.
Con Ready Pro gli unici database certificati sono i seguenti:
-Database Access / Jet (in modalita' base) -Microsoft SQL Server (con l'acquisto delle apposite licenze)
ed il database server deve essere raggiungibile localmente dai clienti o dall'application server (se diverso dal db server)
Posso sapere per quale motivo vi servirebbe una infrastruttura di questo tipo?
|
NotReadyYet
31/10/2011 14:42
|
NotReadyYet
Buongiorno,
ho la necessità di far lavorare dei venditori in tentata vendita tramite dei netbook sul quale volevo far girare readypro. Inoltre non volevamo mettere su tutta l'infrastruttura di windows + terminal server anche per i costi di licenza. Ho in prova un servizio AWS di Amazon sul quale sto effettuando dei test con access e tabelle remote e devo dire che la soluzione sembra affidabile, anche per il fatto di poter utilizzare configurazioni in load balancing e backup automatico dei dati del server, ad un costo decisamente competitivo. Ora la domanda che vi pongo e se con la demo di readypro posso provare a collegarmi in remoto sull'sqlserver express che gira sulla mia macchina AWS.
Attendo consigli in merito.
Grazie!
NotReadyYet
|
Fabio
31/10/2011 14:57
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Ho in prova un servizio AWS di Amazon sul quale sto effettuando dei test con access e tabelle remote e devo dire che la soluzione sembra affidabile, Come come avviene il collegamento? Tramite una unita' di rete (virtuale) condivisa? In ogni caso e' una soluzione che ci sentiamo di sconsigliare gia' in partenza, e sulla quale comunque non potremmo fornire nessun tipo di supporto in caso di problemi. L'unica soluzione certificata e sicuramente funzionante e' quella basata su windows server + servizi di desktop remoto/servizi terminal
Citazione: Ora la domanda che vi pongo e se con la demo di readypro posso provare a collegarmi in remoto sull'sqlserver express che gira sulla mia macchina AWS. No, con la versione DEMO non e' possibile utilizzare Ready Pro in modalita' SQL Server.
|
NotReadyYet
31/10/2011 15:18
|
NotReadyYet
Grazie per la velocità con cui mi riesce a rispondere...punto a vostro vantaggio!!!
Le spiego, di readypro mi piace come state implementando il gestionale nel gestire tutte le varie fasi successive all'ordine e la gestione di tutti quei dettagli che ne conseguono (spedizioni, maagzzino, resi). La mia necessità è quella di evitare di avere in sede un server windows + terminal server, quindi stavo pensando ad utilizzare un DB remoto. L'alternativa sarebbe trovare una società che gestisse presso il loro datacenter un server windows + terminal server. Aruba per esempio non permette di avere dei windows 2008 authenticated cioè che supportino remote server (motivo ???).
Grazie
NotReadyYet
|
Fabio
31/10/2011 15:24
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: di readypro mi piace come state implementando il gestionale nel gestire tutte le varie fasi successive all'ordine Grazie
Citazione: La mia necessità è quella di evitare di avere in sede un server windows + terminal server, quindi stavo pensando ad utilizzare un DB remoto. Purtroppo e' un tipo di soluzione che non supportiamo, mi spiace
Citazione: L'alternativa sarebbe trovare una società che gestisse presso il loro datacenter un server windows + terminal server. Si e' la soluzione migliore. Un server di proprieta' in hosting che potete gestire dall'esterno (ma per quale motivo volete evitare di aver un server in sede? Per eliminare/limitare problemi legati alla connettivita'?)
Citazione: Aruba per esempio non permette di avere dei windows 2008 authenticated cioè che supportino remote server (motivo ???). Sinceramente su questo non saprei rispondere
|
NotReadyYet
31/10/2011 16:59
|
NotReadyYet
Grazie per le risposte, sto in contatto con aruba per vedere il costo di un nostro server presso la loro webfarm. A titolo di consiglio, avete partner affidabili ai quali affidare la personalizzazione del vostro template avanzato?
Grazie
Ready?
|
Fabio
31/10/2011 17:13
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: A titolo di consiglio, avete partner affidabili ai quali affidare la personalizzazione del vostro template avanzato? Parla dell'aspetto grafico del sito o della personalizzazione di funzionalita'?
|
NotReadyYet
31/10/2011 19:36
|
NotReadyYet
Buonasera,
sia grafico, che soprattutto di funzionalità.
Saluti
AlmostReady
|
Fabio
31/10/2011 21:31
Campo libero:
|
Fabio
Per quanto riguarda l'aspetto grafico e' possibile intervenire sul CSS in vari modi.
Ad esempio utilizzando una skin standard e personalizzando poi solo alcuni dettagli http://www.readypro.it/manuale/skin_base___personalizzare_alc.htm
oppure sviluppando un CSS completamente personalizzato http://www.readypro.it/manuale/template_standard___utilizzo_di_un_css_personalizzato.htm
Per quanto riguarda le funzionalita' invece non sono possibili personalizzazioni (almeno per quello che riguarda le funzionalita' lato server, quindi escludendo eventuali script personalizzati lato client che chiaramente sono sempre inseribili). Le funzionalita' utilizzabili sono quelle rese disponibili dal template standard, la cui modifica non e' consentita in alcun modo. Quindi vi consigliamo di valutare bene quali sono le funzionalita' che vi servono, perche' se vi servono funzionalita' attualmente supportate ne va eventualmente valutata la fattibilita' ed i costi.
Per maggiori informazioni http://www.readypro.it/software-ecommerce-gestionale-template.aspx
|