Fabio
14/01/2019 17:30
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: - tipo pagamento sarà Contrassegno - percentuale = 100, - numero di giorni = 0 ??
Ok
Citazione: Per i pagamenti con Contrassegno e Acconto, mi potete indicare che voce riportare come tipo di scadenza? - tipo di scadenza cosa scelgo ? L'agenzia delle entrate purtroppo non ha previsto delle tipologie specifiche per il contrassegno. Dovete scegliere tra una delle tipologie che hanno messo a disposizione, come ad esempio CONTANTI o ASSEGNI
|
GianlucaP
15/01/2019 15:53
|
GianlucaP
Ok va bene per la tipologia riguardo il contrassegno. Ma per i parametri relativi ai giorni dalla scadenza (0, 30, ecc.) e tipo scadenza non mi è molto chiaro cosa impostare per i contrassegni e bonifici bancari anticipati.
|
Fabio
15/01/2019 16:28
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Ma per i parametri relativi ai giorni dalla scadenza (0, 30, ecc.) e tipo scadenza non mi è molto chiaro cosa impostare per i contrassegni e bonifici bancari anticipati. Per entrambi potete inserire 0 giorni
|
GianlucaP
15/01/2019 18:19
|
GianlucaP
Va bene grazie. Come tipo scadenza suggerisci di indicare 'data fattura' giusto? In realtà, nei casi in cui prevediamo come pagamento il bonifico anticipato, siam soliti emettere la fattura dopo che il cliente ha pagato ed abbiam ricevuto l'accredito. Quindi 0 come gg dalla scadenza non sarebbe corretto ma immagino siano cavilli poco importanti...
|
Fabio
16/01/2019 11:57
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Come tipo scadenza suggerisci di indicare 'data fattura' giusto? Sì
|
GianlucaP
23/01/2019 17:15
|
GianlucaP
Potrei sapere come fare per esportare anche i dati bancari? Penso basti l'iban per gli enti pubblici?
|
Fabio
23/01/2019 17:42
Campo libero:
|
Fabio
Buonasera, puo' trovare delle indicazioni partendo da questa sezione del manuale
https://www.readypro.it/help/it/2581/dettagli-pagamento
|
GianlucaP
27/01/2019 15:40
|
GianlucaP
Per un ordine che abbiamo spedito in contrassegno, abbiamo impostato sul DDT come pagamento la voce 'Contanti', però quando generiamo la FE non si vede nulla nella sezione IVA e Scadenze - Pagamento e scadenze. Sulla Tabella pagamenti la voce Contanti deve avere 'SI' come scandeza?
|
Fabio
28/01/2019 11:58
Campo libero:
|
Fabio
Buongiorno, perche' si possano vedere le scadenze sulla fattura elettronica e' necessario che vengano generate delle scadenze per il documento. Quindi dovete configurare quel pagamento per generare delle scadenze.
Ci tengo comunque a ribadire che parliamo di un campo assolutamente non obbligatorio delle fatture elettroniche. Compilarlo per pagamenti con RiBa o bonifici a 30/60 ecc. ha chiaramente un senso. Per pagamenti gia' avvenuti, contrassegni o simili invece puo' avere perfettamente senso lasciare tutto vuoto e non compilato
|
GianlucaP
28/01/2019 12:05
|
GianlucaP
Salve, ok ma anche il codice del pagamento nella FE non serve sia compilato?
|
Fabio
28/01/2019 15:21
Campo libero:
|
Fabio
Solo se inserite nella fattura il dettaglio delle scadenze, altrimenti no
|
GianlucaP
29/01/2019 17:15
|
GianlucaP
Quindi in caso di pagamento con contrassegno o bonifico anticipato si può senza problemi non compilare questa parte?
La voce 'Esporta i dettagli delle scadenze' può sempre stare selezionata, oppure se per qualche pagamento (questi casi qui sopra) non inseriamo la scadenza bisogna togliere la spunta alla casella?
|
Fabio
29/01/2019 18:26
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Quindi in caso di pagamento con contrassegno o bonifico anticipato si può senza problemi non compilare questa parte? Quella sezione e' opzionale, quindi potreste anche non valorizzarla mai, su nessuna fattura. Per l'Agenzia delle Entrate questo non e' un problema, perche' non e' una informazione fiscalmente rilevante.
Il fatto di inserire quel tipo di dettagli dentro le fatture elettroniche e' piu' che altro una comodita' per il vostro cliente, che puo' cosi' vedere le date di eventuali scadenze, ma potete decidere di inserirle oppure no a vostra discrezione
|
GianlucaP
30/01/2019 19:29
|
GianlucaP
Purtroppo alcune PA ci hanno rifiutato la fattura perchè mancava l'Iban.
Comunque la voce 'Esporta i dettagli delle scadenze' può sempre stare selezionata senza problemi anche se non si impostano le scadenze per alcuni pagamenti?
|
Fabio
31/01/2019 08:37
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Comunque la voce 'Esporta i dettagli delle scadenze' può sempre stare selezionata senza problemi anche se non si impostano le scadenze per alcuni pagamenti? Sì, puo' rimanere selezionata, ma potreste avere delle scadenze dentro le fatture elettroniche non completate interamente, e quindi potrebbe essere che dobbiate intervenire manualmente per aggiungere qualche dettaglio
|
GianlucaP
31/01/2019 09:38
|
GianlucaP
Scusa ma non capisco molto, vorrei solo trovare la strada più semplice per trasmettere questi dati e allo stesso tempi evitare che vengano per qualche motivo rifiutate le fatture. Se lascio quella voce selezionata, è necessario compilare per tutti i tipi di pagamento queste scadenze? Io pensavo che per i bonifici anticipati e contrassegni avesse poca importante impostare la scadenza e quindi di non riportarla, ma se mi dici che poi mancano parti e si deve manualmente completarle diventiamo matti, come suggerisci di fare?
|
Fabio
31/01/2019 09:53
Campo libero:
|
Fabio
Se le scadenze non ci sono non c'e' nessun problema. Unico problema possono essere i documenti dove ci sono le scadenze, e queste non sono correttamente configurate, nel senso che manca la tipologia del pagamento.
Quindi:
- documenti SENZA scadenze : nessun problema - documenti CON scadenze : dovete solo assicurarvi che siano scadenze/pagamenti configurati in modo corretto
|
GianlucaP
02/02/2019 12:01
|
GianlucaP
Ho verificato che se selezionando 'Esporta i dettagli delle scadenze' e poi non si inserisce la quota sulla voce del pagamento selezionato, la FE non si può trasmettere. Noi abbiamo questo problema. Nel caso di pagamenti con bonifico anticipato (un acconto o l'intero importo), emettiamo solitamente la fattura dopo alcuni giorni, talvolto possono esserci dei ritardi di alcuni giorni.. Per esempio una fattura con acconto 20% e saldo riba 30 gg. df. fm., se quando emettiamo la fattura a fine mese il cliente legge come prima scadenza una data successiva a quella del reale pagamento, potrebbe non andare bene. Una soluzione potrebbe essere quella di cancellare sulla fattura la prima quota della tabella Pagamento -> Scadenze, in modo da lasciare evidenziate solo le scadenze che ancora devono essere saldate?
|
Fabio
02/02/2019 13:41
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Ho verificato che se selezionando 'Esporta i dettagli delle scadenze' e poi non si inserisce la quota sulla voce del pagamento selezionato, la FE non si può trasmettere. Per quanto riguarda la configurazione delle quote va fatta. Oppure configurate il pagamento per NON generare scadenze. Non ci puó essere una via di mezzo (cioé non potete configurare un pagamento per generare scadenze e pou non configurare le quote relative)
Citazione:
Nel caso di pagamenti con bonifico anticipato (un acconto o l'intero importo), emettiamo solitamente la fattura dopo alcuni giorni, talvolto possono esserci dei ritardi di alcuni giorni.. Per esempio una fattura con acconto 20% e saldo riba 30 gg. df. fm., se quando emettiamo la fattura a fine mese il cliente legge come prima scadenza una data successiva a quella del reale pagamento, potrebbe non andare bene. Una soluzione potrebbe essere quella di cancellare sulla fattura la prima quota della tabella Pagamento -> Scadenze, in modo da lasciare evidenziate solo le scadenze che ancora devono essere saldate? Facciamo un passo indietro: sulle fatture cartacee, fino al 31/12/2018 cosa stampavate? Perché le scadenze sono sempre le stesse
|
GianlucaP
02/02/2019 18:24
|
GianlucaP
Le scadenza le usavamo solo con le riba 30/60 o bonifici 30/60, quindi nel caso di contrassegni o di bonifici anticipati non evidenziavamo le scadenze. Ora però non vorrei per ogni fattura dover cambiare manualmente l'impostazione della famosa voce... C'è una soluzione automatica? Grazie
|
Fabio
04/02/2019 17:52
Campo libero:
|
Fabio
Sinceramente non riesco a seguirvi
Se per quei pagamenti avete configurato per NON generare le scadenze (come da screenshot) nelle fatture elettroniche non ci sara' niente, appunto perche' non ci sono scadenze. Che l'automatismo sulle fatture elettroniche sia attivato o no cambierebbe poco, perche' senza scadenze in ogni caso sulle fatture elettroniche non ci finisce nulla
|
GianlucaP
04/02/2019 22:33
|
GianlucaP
Se per un determinato pagamento non volessi impostare la scadenza (ad. esempio bonifico anticipato) però voelssi riportare sulla fattura solo la tipologia di pagamento, questo non è possibile? Anche perchè non credo abbia senso inviare una fattura senza indicare il tipo di pagamento...
|
Fabio
05/02/2019 09:46
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Se per un determinato pagamento non volessi impostare la scadenza (ad. esempio bonifico anticipato) però voelssi riportare sulla fattura solo la tipologia di pagamento, questo non è possibile? Sì certo che e' possibile. Ha provato a fare quello che le ho indicato?
|
GianlucaP
05/02/2019 10:21
|
GianlucaP
Vedo però che mettendo No su scadenza, nella tabella della FE non compare nulla, nemmeno il tipo di pagamento... e così?
|
Fabio
06/02/2019 09:05
Campo libero:
|
Fabio
Sì certo, e' normale
|
GianlucaP
06/02/2019 09:48
|
GianlucaP
Però sulla fattura almeno la tipologia del pagamento sarebbe da riportare. Non è possibile?
|
Fabio
06/02/2019 09:51
Campo libero:
|
Fabio
Non si puo' riportare la modalita' di pagamento senza indicare anche una scadenza
|