Fabio
18/11/2016 20:30
Campo libero:
|
Fabio
Buonasera, non sono certo di aver capito il senso della domanda, posso pero' dirvi che gli ordini clienti convertiti tramite il plugin DROPSHIPPING (ovvero questo https://www.readypro.it/help/it/1100/gestione-ordini-dropshipping)
allora dopo la conversione NON vengono assolutamente marcati come evasi. Se i vostri ordini passano in stato evaso, sicuramente non state facendo qualcosa correttamente
|
pmc srl
21/11/2016 08:13
|
pmc srl
buongiorno, quale potrebbe essere il motivo ? qualche idea o qualce potrebbe essere la strada per poter cercare una soluzione ???
grazie
|
Fabio
21/11/2016 09:53
Campo libero:
|
Fabio
Buongiorno, purtroppo senza vedere in dettaglio cosa e' stato configurato e' impossibile rispondere. Le consiglio di riprovare a configurare tutto passo passo come descritto sul manuale, e se anche cosi' non dovesse riuscire, puo' allegare qui degli screenshot in modo che possiamo cercare di capire cosa non va. Altrimenti, come alternativa piu' rapida, potete verificare in teleassistenza con uno dei nostri tecnici
|
pmc srl
21/11/2016 10:02
|
pmc srl
ok grazie, farò delle prove e se non riesco aggiustiamo in tele assistenza.
grazie
Antonio
|
pmc srl
21/11/2016 17:11
|
pmc srl
ok verificato che la procedura in dropshipping non evade l'ordine, ma è la ricevuta fiscale/fattura che evade l'ordine del cliente, la mia domanda è: come posso lasciare l'ordine cliente inevaso pur facendo contestualmente al pagamento la ricevuta fiscale o la fattura. Ci troviamo in difficoltà poichè siamo obbligati ad emettere un documento fiscale appena riceviamo il pagamento, ma questa soluzione ci evade l'ordine.
grazie per il vostro aiuto o un suggerimento.
Antonio
|
Fabio
21/11/2016 19:56
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: come posso lasciare l'ordine cliente inevaso pur facendo contestualmente al pagamento la ricevuta fiscale o la fattura.
Non e' possibile farlo. Se un ordine viene convertito in fattura o ricevuta questo diventa automaticamente evaso, e' un automatismo che non si puo' evitare in alcun modo Non capisco pero' perche' l'ordine dovrebbe rimanere da evadere: se non viene evaso quando fate la ricevuta quando dovrebbe esserlo?
|
pmc srl
22/11/2016 16:51
|
pmc srl
Buonasera, attualmente procediamo in questo modo:
appena avviene una vendita e riceviamo un pagamento di paypal/carte su ebay o sul nostro sito automaticamente lo scarichiamo su ready pro. Successivamente prepariamo subito la ricevuta fiscale/fattura (siamo obbligati perchè abbiamo ricevuto il pagamento) e poi convertiamo in ordine drop shipping. A questo punto il nostro ordine del cliente diventa evaso ma in realtà non lo è.... è ancora da preparare dal fornitore. Questa procedura ci porta molta confusione tra gli ordini dei clienti realmente evasi e quelli ancora da evadere... è possibile avere un suggerimento per rendere gli ordini evasi, quando sono realmente evasi ?
Grazie del vostro aiuto
Antonio
|
Fabio
25/11/2016 09:42
Campo libero:
|
Fabio
Buongiorno,
Citazione: Successivamente prepariamo subito la ricevuta fiscale/fattura (siamo obbligati perchè abbiamo ricevuto il pagamento) e poi convertiamo in ordine drop shipping. A questo punto il nostro ordine del cliente diventa evaso ma in realtà non lo è.... è ancora da preparare dal fornitore.
Se gli ordini vengono sempre evasi nel giro di 24-48 ore il mio consiglio sinceramente e' di generare il documento di evasione solo quando questa avviene effettivamente.
Diversamente, se i tempi sono piu' lunghi, o volendo comunque generare la fattura immediatamente, l'unica possibilita' e' di creare 2 documenti, una fattura o ricevuta per l'incasso che NON scarichi il magazzino e che non sia collegata all'ordine, e poi un documento per scaricare il magazzino ed evadere l'ordine. Ma il tutto chiaramente richiede una serie di interventi manuali che puo' essere fonte di errori, ed io sinceramente sconsiglio questa strada
Citazione: è possibile avere un suggerimento per rendere gli ordini evasi, quando sono realmente evasi ?
L'unica possibilita' che avete e' di convertirli quando sono realmente evasi, e non prima. Quando l'ordine viene convertito diventa per forza evaso.
|
pmc srl
28/11/2016 18:05
|
pmc srl
Buonasera, prendiamo atto della risposta ma vorrei una soluzione o quantomeno un modo più semplice per lavorare al meglio.
é possibile generare una fattura dall'ordine cliente senza evaderlo ?
tipo utilizzare il carrello o qualsiasi altro metodo che non mi faccia copia tutto a mano !!!
oppure creare uno stato documento che risolva la cosa ?
grazie per il vostro aiuto.
|
Fabio
29/11/2016 09:05
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: é possibile generare una fattura dall'ordine cliente senza evaderlo ? Convertendo il documento no, non e' possibile, perche' l'operazione di conversione mette sempre il documento di partenza in stato evaso, ed e' un automatismo alla base del collegamento tra i documenti di magazzino che non e' possibile in alcun modo evitare.
Citazione: tipo utilizzare il carrello o qualsiasi altro metodo che non mi faccia copia tutto a mano !!! Il carrello puo' aiutarvi a trasferire gli articoli da un documento all'altro, ma tutti i campi a livello di testata (intestatario, causale, tipo di pagamento, ecc.) vanno reimpostati manualmente. E' una strada che potete pensare di seguire se create 4-5 documenti al giorno, ma non se i documenti sono decine
Citazione: oppure creare uno stato documento che risolva la cosa ? Anche questa non e' una strada percorribile, perche' gli stati dei documenti sono fissi e non modificabili
Purtroppo Ready Pro non e' progettato per lavorare come voi vorreste, temo che non ci siano strade percorribili per risolvere il problema.
|
pmc srl
01/12/2016 16:03
|
pmc srl
Buonasera fabio, abbiamo preso visione di quanto ci hai risposto, ora vorrei sottoporti un metodo alternativo che sto provando. Scarico dal marketplace le vendite, le converto in ordini cliente che converto subito in ordine dropshipping e subito dopo le converto in fattura differita per l'avvenuto pagamento. Quando il fornitore mi avvisa che posso far ritirare la merce dal corriere, genero un dt di trasporto merce dalla fattura differita, precedentemente già generata, per fare ciò abbiamo modificato l'i postazione del documento, proprio per riuscire a fare ciò. Il primo problema che riscontro è che i dt mi rimangono aperti da fatturare, ti viene in mente un modo per poterli generare già chiusi cioè da non fatturare? Abbiamo trovato questo metodo perche lo stesso dt lo facciamo diventare distinta di spedizione per il vettore. Però il nostro dubbio è che possa esserci qualcosa alla quale non pensiamo, ma che puo portarci discapito o problematiche eventuali. Attendiamo un riscontro, grazie per l'aiuto, Antonio.
|
Fabio
02/12/2016 09:06
Campo libero:
|
Fabio
Buongiorno Antonio, quella che sta pensando di utilizzare e' una strada che sinceramente avevo anche valutato, ma scartato proprio perche' e' impossibile poter prevedere se possa creare dei problemi adesso o in futuro. Lo stato dei DDT e' il problema minore, non potete modificarlo, ma potete ignorarlo. Piu' problematico invece gestire ad esempio lo scadenzario e gli estratti conto contabili (occorre tentare di modificare gli automatismi di default che rimuovono le scadenze delle ddt a favore delle fatture per capire se si puo' ottenere il risultato voluto)
Probabilmente questa ad oggi e' l'unica strada percorribile, ma in tutta sincerita' io non posso comunque consigliarla, perche' e' impossibile prevedere se le possa dare problemi durante l'utilizzo di qualche modulo.
|