Supporto
01/04/2011 21:20
Campo libero:
|
Supporto
Unica soluzione è esportare la visualizzazione degli articoli che vuoi modificare e, dopo aver creato un filtro di importazione, importare la nuova data opportunamente modificata.
Puoi indicarci in che modo usi questo campo, e perché?
|
prestacom
01/04/2011 21:27
|
prestacom
Ah ok. Uso questo campo, al momento, per avere una panoramica della data dell'ultimo listino caricato.
|
Supporto
01/04/2011 22:58
Campo libero:
|
Supporto
Parli di Listino di acquisto dai tuoi fornitori? Perché per questo c'è il campo automatico creato proprio a tale scopo:
|
prestacom
01/04/2011 23:42
|
prestacom
In effetti quello lo uso in maniera forse un pò più impropria. Mi chiarisci meglio, quindi, quello originario quando è meglio usarlo? o...l'applicazione per cui è previsto in origine? thanks
|
Supporto
02/04/2011 09:27
Campo libero:
|
Supporto
La data indicata nel mio screenshot viene automaticamente inserita ogni qual volta si modifica o si riconferma il prezzo di acquisto del fornitore. Quindi se ad esempio hai un listino del tuo fornitore in Excel puoi importarlo per aggiornare o riconfermare il costo di quell'articolo. Ready in automatico ti aggiorna la data come promemoria. Non è quello che vorresti fare tu con la domanda iniziale?
|
prestacom
02/04/2011 20:27
|
prestacom
Faccio un pò diversamente. Importo si un listino ufficiale ad esempio (per i prodotti che lo prevedono) ma inserisco come data quella del listino importandola nel campo di cui ti chiedevo. Ecco perchè mi interessa sapere a cosa serve quello della schermata principale. Grazie
|
Supporto
03/04/2011 09:08
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: Faccio un pò diversamente. Importo si un listino ufficiale ad esempio (per i prodotti che lo prevedono) ma inserisco come data quella del listino importandola nel campo di cui ti chiedevo. Questo l'avevo capito. Infatti io ti suggerivo di non importare la data di aggiornamento perché se importi il prezzo di acquisto del fornitore il dato ce l'hai già ed in automatico.
|
prestacom
03/04/2011 09:34
|
prestacom
Caro Glauco, mi pare siamo però al punto di partenza (quasi). La risposta alla mia domanda non è arrivata ![unsure unsure](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_unsure.gif) Per il resto provo a spiegarmi meglio perchè utilizzo quel parametro. Alcuni produttori stabiliscono un listino ufficiale una o più volte all'anno, con una data specifica. Poi io importo uno o più fornitori che mi fanno un prezzo magari diverso. Per cui le due date (semprechè io abbia capito il meccanismo e la differenza tra le due che ti chiedevo) son necessarie entrambe (la seconda per un fornitore aggiuntivo che magari posso aver aggiunto in seguito). Dimmi un pò tu.
|
Supporto
03/04/2011 09:47
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: La risposta alla mia domanda non è arrivata La risposta è: non è possibile tramite il pulsante ELABORAZIONI. Lo si può fare solo tramite un filtro di importazione.
Citazione: Per il resto provo a spiegarmi meglio perchè utilizzo quel parametro E' una data di riferimento di quando sarà valido quel listino oppure è una data per capire che in quel giorno hai modificato i prezzi di acquisto?
|
prestacom
03/04/2011 09:54
|
prestacom
Citazione: La risposta è: non è possibile tramite il pulsante ELABORAZIONI. Lo si può fare solo tramite un filtro di importazione.
No, quello lo avevi già scritto, quindi avevi risposto. La domanda inevasa era "In effetti quello lo uso in maniera forse un pò più impropria. Mi chiarisci meglio, quindi, quello originario quando è meglio usarlo? o...l'applicazione per cui è previsto in origine?"
Citazione: E' una data di riferimento di quando sarà valido quel listino oppure è una data per capire che in quel giorno hai modificato i prezzi di acquisto?
La prima che hai detto (quindi un listino con validità *a partire da quella data* fino ad eventuale sostituzione con successivo). Mentre per modificare i prezzi di acquisto dovrei avere in automatico quella del fornitore che riportavi tu il 1/4/2011.
|
Supporto
03/04/2011 10:08
Campo libero:
|
Supporto
Stiamo quindi parlando di Listino di vendita e non di acquisto. ![Confused Confused](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_confused.gif) In questo caso lascia perdere i miei successivi suggerimenti ma valuterei l'ipotesi di creare un filtro di importazione per aggiornare da un file di Excel quella data oppure creare un nuovo LISTINO in ART > LISTINI DI VENDITA e renderlo utilizzabile tramite una CONDIZIONE SPECIALE DI VENDITA come indicato in figura. Chiaramente, come indicato nello screenshot, solo se NON hai un e.commerce.
|
prestacom
03/04/2011 10:15
|
prestacom
Hehe, io HO un e-commerce...(ed è l'attività principale). Ed infatti quello sull'anagrafica principale lo uso come data di validità del listino di vendita ufficiale, la data sui fornitori invece come data del "listino di acquisto" (per lo meno inserito da me). In quanto alle condizioni speciali di vendita quanto suggerito non l'ho compreso bene, cmq già utilizzo questo strumento in quanto, a differenza delle variazioni direttamente inserite sui singoli listini (anche come scontistica in %) la scontistica appare sul sito e sul carrello.
Ed io, se ricordi, ero stato uno tra i primi a chiedere che la scontistica (guest o personale) fosse resa visibile sulla scheda articolo ![Rolling Eyes Rolling Eyes](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_rolleyes.gif)
|
prestacom
03/04/2011 10:17
|
prestacom
Ancora ferma lì la domanda eh ![Huh Huh](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_huh.gif)
Citazione: Mi chiarisci meglio, quindi, quello originario quando è meglio usarlo? o...l'applicazione per cui è previsto in origine?
|
Supporto
03/04/2011 10:17
Campo libero:
|
Supporto
Allora non vedo altre strade che creare un filtro di importazione ed importare da un file di Excel quella data. ![Mmmmm Mmmmm](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_think.gif)
|