Supporto
21/03/2011 16:03
Campo libero:
|
Supporto
Prima di proseguire sui suggerimenti: hai già letto questa sezione del manuale? http://www.readypro.it/manuale/gestione_di_ddt_di_conto_vendi.htm Tratta di C/to Vendita verso un cliente ma il principio è identico (di segno opposto) per gli acquisti.
|
tosco
21/03/2011 17:24
|
tosco
non aprofonditamente perchè era il contrario di quello che cercavo, e quindi sono andato in giro per il forum di supporto a cercare info.
Ora lo guardo e lo studi più attentamente e mi faccio sentire ![Mmmmm Mmmmm](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_think.gif)
ciao
|
tosco
22/03/2011 08:48
|
tosco
Buongiorno. Bene ho capito le spiegazioni del topic, ho fato delle prove invertendo le cose, visto che sono io ad ricevere la merce in conto deposito.
Ora il punto è, come faccio a sapere quante parti mi deve fatturare la ditta fornitrice X. Gli devo comunicare quante e quali parti ho venduto, il difficile è che alcune parti sono anche aquistate da altri fornitori. Per questo avevo pensato di fare un secondo magazini dove caricare solo le parti in conto deposito. Ma non so se la cosa e gestibile, non ho mai provato a creare due magazzini.
Saluti.
|
Supporto
22/03/2011 09:10
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: Ora il punto è, come faccio a sapere quante parti mi deve fatturare la ditta fornitrice X. Questa è la parte più difficile e purtroppo non c'è una soluzione immediata a meno di non creare differenti codici articolo. Alcuni clienti usano il metodo: "Vendo prima quello che ho acquistato, dato che con quelli in C/to Visione ho meno rischi".
Citazione: Per questo avevo pensato di fare un secondo magazini dove caricare solo le parti in conto deposito. Ma non so se la cosa e gestibile, non ho mai provato a creare due magazzini Non è un problema la creazione di un magazzino aggiuntivo, diventa invece complicata la gestione dei movimenti di magazzino nel caso tu debba gestire centinaia e centinaia di articoli differenti in questo modo. Di quanti articoli parliamo indicativamente?
|
tosco
22/03/2011 09:52
|
tosco
Grazie L'avevo capito dai post che non era facile la gestione con vari fornitori.
Citazione: "Vendo prima quello che ho acquistato, dato che con quelli in C/to Visione ho meno rischi" giusto ![Ok good! Ok good!](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_good.gif) ma il punto è che se ho 5 articoli in magazino e 5 in conto visione e ne vendo 7 la cosa si complica, nel senso che per gestire la cosa non è facile. Però resto dell'idea che gestire due magazini separati, o due ditte separate sia la cosa più ovvia.
Citazione: Di quanti articoli parliamo indicativamente
Gli articoli in effetti sono 3 quatrocento e forse un centinaio quelli diciamo misti.
Comunque potrebbe essere una buona idea utilizare un codice diversi per gli articoli misti, magari aggiungendo una lettera al codice.
Saluti
|
Supporto
22/03/2011 13:33
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: Comunque potrebbe essere una buona idea utilizare un codice diversi per gli articoli misti, magari aggiungendo una lettera al codice Questo è sicuramente utile per capire esattamente quanti e quali articoli hai in casa (non ci sarebbe più necessità di creare Causali, collegamenti, ecc) ma hai valutato il problema nella ricerca dei prodotti? Normalmente come li ricerchi: per codice, per descrizione, per codice a barre?
|
tosco
22/03/2011 14:31
|
tosco
la mia ricerca eè per codice non utilizzo il codice a barre.
esempio:
articolo 70406202 cuscinetto conto visione articolo 70406202M cuscinetto da altro fornitore questo codice può creare problema hai codici a barre? Forse in futuro ne farò uso? semai pensavo di utilizzare un estenzione tipo 70406202.01
Nel frattempo stavo cercando di capire come gestire i resi e parti vendute, esempio:
Ho svariati articoli in C,to vendita e diciamo che ha fine mese devo faremi un estratto conto di quanti ne ho venduti e comunicarlo al fornitore che me li fattura.
Come faccio a sapere, o meglio a trovare le quantità di articoli che ho venduto fra quelli in C.to Vendita?
Grazie
|
Supporto
22/03/2011 15:25
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: questo codice può creare problema hai codici a barre? Forse in futuro ne farò uso? No, il codice a barre è completamente estraneo al tipo di codice articolo utilizzato. ![Wink Wink](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_wink.gif)
Citazione: Come faccio a sapere, o meglio a trovare le quantità di articoli che ho venduto fra quelli in C.to Vendita? Se adotti l'idea di creare nuovi articoli puoi usare uno dei campi Tipo1, 2, 3, ecc e includere un valore "C/to Vendita" in modo da poter ritrovare facilmente gli articoli e/o personalizzare la visualizzazione di LISTA DDT DI CARICO in modalità DETTAGLIO (Visual F10) http://www.readypro.it/manuale/generare_un_report_sintetico_del_dettaglio_ordini.htm
|
tosco
22/03/2011 16:05
|
tosco
Ho capito!
ora faccio delle prove e semai Vi ricontatto. Tanto sierte sempre disponibilied puntuali.![go go go go go go](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_gogogo.gif)
![Clap Clap](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_clap.gif)
|
Supporto
22/03/2011 16:07
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: ora faccio delle prove e semai Vi ricontatto Ok, se hai dubbi noi siamo qui. ![Ok good! Ok good!](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_good.gif)
|
tosco
22/03/2011 16:35
|
tosco
GRAZIE
Per il momento passo passo tutto chiaro.![Cool Cool](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_cool.gif)
Devo solo capire come gestire il discorso dei pezzi caricati in C.to vendita e poi venduti. es: Caricato 10 pezzi vendo 8 pz. qui tutto chiaro come caricarli e come visualizzarli ec.
Ora dei 8 pezzi venduti devo ricevere una fattura dal fornitre previa mia comunicazione. Qui è dove sto cercando una procedura semplice ed sicura, che mi eviti errori.![Mmmmm Mmmmm](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_think.gif)
Credo che in fine dovrei ritornare dalla fattura di vendita dei 8 pezzi venduti al documento di carico dove gli 8 pz li trasformo in Fattura differita fornitore e i due rimanenti se credo li trasformo in reso (che è chiaro come fare).
Forse nel cercare di spiegarvi quello che cerco ho trovato la soluzione.![Cool Cool](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_cool.gif)
Poi vi dico.
Saluti
|
tosco
22/03/2011 16:55
|
tosco
Citazione: Credo che in fine dovrei ritornare dalla fattura di vendita dei 8 pezzi venduti al documento di carico dove gli 8 pz li trasformo in Fattura differita fornitore
questo è il punto chiave dell'inghippo, non so come fare a automatizzare la cosa.![Ooops Ooops](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_oops.gif)
qualche consiglio?
grazie
|
Supporto
23/03/2011 12:07
Campo libero:
|
Supporto
Io ti posso consigliare questi settaggi: Crei dei collegamenti tra tra le causali come indicato in figura:
|
Supporto
23/03/2011 12:13
Campo libero:
|
Supporto
Per capire cosa ancora non hai Reso al fornitore oppure cosa ancora non ti ha fatturato crei un DOCUMENTO DI TRASPORTO con causale RESO DA C/TO VENDITA intestato a quel fornitore e premi su CARICA DA ALTRO DOCUMENTO. Le colonne sono da interpretare in questo modo: - Quant.: sono gli articoli ricevuti in conta vendita - Evaso: sono le quantità dei prodotti Resi e fatture ricevute - Residuo: sono le quantità che ancora dobbiamo rendere oppure in attesa di una fattura da parte del fornitore
|
Supporto
23/03/2011 12:18
Campo libero:
|
Supporto
Per tenere traccia anche delle giacenze di magazzino puoi personalizzare la visualizzazione della finestra CARICA DA ALTRO DOCUMENTO in modo da indicare il campo ARTICOLO CAMPO PERSONALIZZATO SUB-OPZIONE > QUANTITA' TOTALE A MAGAZZINO:
|
tosco
31/03/2011 08:09
|
tosco
![Ok good! Ok good!](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_good.gif)
Sto simulando un po tutto su un magazzino demo, credo che sia un buon compromesso quello di usare codici diversi per articoli in conto visione o vendita e utilizare le visualizazioni per capire e gestire il tutto.
Quando passero dalla demo al magazzino reale magari riapro il post con altre domande, possibile? ![whistling whistling](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_whistling.gif)
per ora passo e chiudo
Grazie
|