giorgiosavelli
08/09/2015 13:30
|
giorgiosavelli
vers. 17.5.32
|
Fabio
08/09/2015 17:02
Campo libero:
|
Fabio
Buongiorno, non ci risultano problemi simili legati a Windows 10, abbiamo rieffettuato anche ora dei test su 2 nostri PC con Windows 10 per l'operazione da lei descritta.
Esattamente cosa intende con "non funzionano"? Compare qualche errore specifico?
|
giorgiosavelli
08/09/2015 17:37
|
giorgiosavelli
errore no.
il pop up delle funzioni di export sulla lista in evidenza rimane bloccato. il pop up è quello che appare con il click dx del mouse quando si sta con cursore sopra la lista. Quindi non effettua le operazioni richieste e rimane in evidenza/foreground sopra la lista - ostruendone la vista parzialmente- (pur facendo click con pulsante mouse di sx sull'operazione prescelta tra le varie nel pop up).
per toglierlo bisogna "girare" le schermate (alt+tab) per far si che scompaia. non ho modi di allegare il bit map perchè il pop up scompare se do un "alt+stamp"
comunque, in estrema sintesi, non funzionano gli export associati...
|
Fabio
09/09/2015 08:08
Campo libero:
|
Fabio
Buongiorno, la prima cosa che possiamo ipotizzare e' che ci sia qualche altro software installato che in qualche modo va in conflitto con Ready Pro. Il problema si presenta su qualsiasi tipo di lista, giusto? Non solo su una lista specifica. Windows 10 e' stato installato su un PC vergine oppure e' stato aggiornato un sistema operativo precedente?
|
giorgiosavelli
09/09/2015 14:10
|
giorgiosavelli
info richieste:
Windows 10 è stato installato tramite meccanismo standard di distribuzione e migrazione microsoft via rete -"app windows10"- (con upgrade da licenza Windows 7 Pro/Ultimate).
L'installazione è stata completata, per il momento solo su due dei ns. pc in rete : un client ed il "server" dati).
Sul "server" dati è anche attivo un "client" ready vers. 17.5.29 ed il "problema delle liste" non si verifica: le funzionalità di export sono attive e funzionanti con quella versione. Sempre sul Server i caratteri dei "menu" Ready sono ben definiti e chiari. Altri software installati sul "server" sono gli stessi installati sul "Client" e funzionano correttamente.
Sul "Client" migrato è invece installata la vers. Ready 17.5.32 ed il problema delle liste è quello descritto. Il problema si verifica solo da dopo la migrazione, a prescindere dagli altri software installati che sono stati testati e correttamente funzionanti. La versione installata Ready è la stessa che era installata prima della migrazione.
Sul "Client" inoltre si verifica che i caratteri dei menù ready non sono nitidi e defocalizzati.
Potrei provare ad aggiornare la versione Ready sul "server" alla 17.5.32 ma la funzione di export ci serve ed è attualmente fruibile solo su quel pc, quindi non penso sia una opzione da percorrere.
Il test che avete fatto sui 2 vs. pc con quale versione Ready è stato effettuato ? ...
|
Fabio
09/09/2015 15:01
Campo libero:
|
Fabio
Il problema non puo' in alcun modo dipendere dalla versione di Ready Pro. Parliamo di una funzionalita' che non viene modificata da anni, quindi prima di tutto potete aggiornare senza problemi la versione all'ultima disponibile anche sul server (ed anzi questo e' assolutamente consigliabile, in quanto per quanto possibile e' sempre da evitare l'utilizzo dello stesso archivio con versioni non allineati).
Sicuramente sul client deve essere presente un qualche driver o qualche software che impedisce una corretta esecuzione di Ready Pro. Purtroppo e' impossibile dire cosa possa essere, consiglierei sinceramente di provare a disinstallare eventuali tool non standard che possono essere installati come ad esempio utility per la cattura dello schermo, utility che modificano l'aspetto delle finestre, od al limite provare con un diverso mouse o driver mouse.
Per quanto riguarda il problema delle finestre non nitide e' un problema conosciuto di Windows 10. Le chiederei pero' di aprire un thread separato per questo problema, in modo che possiamo indicarle come procedere
Come indicato sul regolamento del forum (http://www.readypro.it/regolamento-del-forum.10.0.1216.fo.aspx) chiediamo agli utenti di creare un thread separato per ogni domanda perche' cosi' possiamo approfondire meglio ogni argomento ed i thread sono di piu' facile consultazione e ricerca da parte di tutti
|
giorgiosavelli
09/09/2015 15:35
|
giorgiosavelli
grazie Fabio, abbiamo risolto poc'anzi il problema in questo modo.
Disinstallato COMPLETAMENTE dal Pc "Client" Ready. All'atto della disinstallazione abbiamo eliminato ("si a tutto") le Dll precedentemente presenti e non più utilizzate da Ready.
Reinstallato la versione di download dal sito Ready (vers. 17.5.25). Con quella versione le liste hanno funzionato correttamente. Installato quindi l'aggiornamento vers. 17.5.32. Con quell'update anche le liste hanno funzionato correttamente.
All'atto della eventuale MIGRAZIONE Windows7 a Windows10, in caso di problemi con l'ottimo applicativo READY, è più veloce e meno time consuming seguire la procedura sopra descritta.
Non c'erano problemi di driver od altri software da disinstallare ("tool non standard" od altro). grazie comunque delle indicazioni rese.
|
Fabio
09/09/2015 16:38
Campo libero:
|
Fabio
Ok, meglio cosi'.
Per quanto riguarda il problema della visualizzazione "non nitida" abbiamo creato una guida qui:
http://help.readypro.it/manual.php/it/2587/visualizzazione-caratteri-non-nitida
|
giorgiosavelli
09/09/2015 16:54
|
giorgiosavelli
fantastico. grazie ancora
|