Franck
02/04/2014 11:06
Campo libero:
|
Franck
Ciao Francesco,
riscrvio qui quello che ci siamo detti al telefono, giusto per tenerne traccia. I tuoi rallentamenti sono senz'altro dovuto a problematiche legate all'accesso dei dati sul portatile. Come ti dicevo i dischi dei portatili non sono progettati per quel genere di carico di lavoro. Ti suggerisco pertanto:
1) di spostare l'archivio di Ready Pro sul pc fisso che ha quei due dischi in Raid 2) di aggiungere uno switch gigabit alla tua rete perchè secondo me il router di fastweb dovrebbe fare solo da router e non è adeguato come funzionalità di switching (probabilmente le sue porte rj non sono nenache gigabit ma solo 10/100)
Fammi sapere se così facendo la situazione migliora.
|
misterneko
02/04/2014 11:19
|
misterneko
Grazie Franck, ti tengo aggiornato!
|
misterneko
02/04/2014 13:31
|
misterneko
Archivio spostato e installato Switch gigabit Netgear.
Risolto radicalmente il problema della creazione inserzioni, ci mette circa 10 minuti per 2000 inserzioni. Ora le sta caricando su eBay: questo passaggio è molto più lento (media di 5 al minuto), ma comunque accettabile.
Rimane lento l'accesso ai dati dall'anagrafica articoli. Considera che per visualizzarli tutti mi ci mette 10 minuti di caricamento. Mi viene in mente che il tecnico ieri mi ha attivato la visualizzazione dell'anteprima immagine: può influire?
|
Franck
02/04/2014 14:25
Campo libero:
|
Franck
La foto potrebbe essere un motivo. Il numero degli articoli potrebbe esserne un altro. Il campo disponibilità è un campo calcolato e quindi influisce anche questo.
Forse potresti prepararti una visualizzazione ad hoc con meno campi (senza la disponibilità) da usare la maggior parte delle volte.
|
misterneko
02/04/2014 15:27
|
misterneko
Ok. Provo. L'anteprima da dove la tolgo?
|
Franck
02/04/2014 15:37
Campo libero:
|
Franck
Menu UTIL/IMPOSTAZIONI AZIENDA
tab LISTA ARTICOLI
|
misterneko
02/04/2014 16:01
|
misterneko
Questo lo posso disabilitare? Tanto non mi serve la scheda articolo: mi occupa spazio e risorse.
|
Franck
02/04/2014 16:50
Campo libero:
|
Franck
non si può disabilitare. Lo spazio viene gestito in base alla risoluzione usata. Puoi solo togliere la foto e rimmarrà lo spazio vuoto, senza rallentamenti (sempre che questa sia la causa).
|
misterneko
02/04/2014 17:59
|
misterneko
Ok, aspetto di aver finito il carico su eBay per fare delle prove. Immagino che durante l'upload delle inserzioni un po' di rallentamento sia normale.
|
misterneko
04/04/2014 15:08
|
misterneko
Dalla sincronizzazione rapida eBay di stamani l'accesso al database da client è lentissimo. Accludo una schermata di un aggiornamento che sto tentando di fare: in genere 212 articoli me li aggiornava in un attimo. Cosa può essere successo?
|
misterneko
04/04/2014 15:19
|
misterneko
Problema rientrato: è bastato riavviare tutti e 3 i PC.
|
misterneko
14/04/2014 11:06
|
misterneko
Per problemi di compatibilità fra il modulo eBay e il PC fisso ho momentaneamente dovuto rispostare l'archivio su un portatile.
Al momento utilizzo Ready su 3 PC, così configurati:
SERVER: Portatile dedicato unicamente a Ready, con modulo base, cassa e eBay. CLIENT1: PC fisso CLIENT2: Portatile (dedicato a carichi di magazzino e lavoro sulle anagrafiche articoli)
Tenendo il database sul portatile l'accesso al database è naturalmente molto lento sui client, d'altra parte se rispostassi il DB sugli hard disk del fisso perderei velocità nella sincronizzazione con eBay, che al momento sta andando bene.
Cosa mi consigliate di fare per migliorare le prestazioni? Indicativamente quando lavoro sulle anagrafiche articoli visualizzo (e filtro) migliaia di articoli per volta ed al momento per caricarli i client impiegano svariati minuti.
Stavo valutando se sostituire l'hard disk del server con una unità a stato solido, ma non vorrei che l'aumento della velocità andasse a detrimento della sicurezza dei dati.
|
Fabio
15/04/2014 10:01
Campo libero:
|
Fabio
Una cosa che io consiglio di valutare per evitare problemi e perdite di tempo e' di installare un server con servizi di desktop remoto. Ovvero un PC che faccia solo ed esclusivamente da server (e non anche da postazione di lavoro) e che abbia i servizi di desktop remoto attivi per evitare tutti i problemi legati a performance di rete, incompatibilita' con altri software installati, ecc. http://www.readypro.it/servizi-terminal-desktop-remoto.aspx
Questa secondo me e' la soluzione migliore, che apparentemente puo' sembrare piu' costosa, ma che si ripaga ampiamente con il tempo risparmiato.
Volendo tendere invece al risparmio servirebbero indicazioni piu' precise sull'hardware che utilizzate, ovvero: -caratteristiche di ognuno dei PC portatili e del fisso -sistema operativo installato su ognuno -tipo di rete installata e tipo di switch o hub di rete
|
misterneko
15/04/2014 11:01
|
misterneko
Ciao! Al momento un altro PC è purtroppo fuori budget, in futuro lo valuteremo sicuramente, ma al momento le risorse sono dirottate sull'acquisto dei vari moduli Ready
I dati dei pc indicativamente sono i seguenti:
SERVER: Laptop LENOVO, CPU Pentium3556u 1.70 Ghz, 4 GB Ram, OS Windows 8.1; dedicato esclusivamente a Ready CLIENT1: Laptop ASUS, CPU Pentium i7 2.30 Ghz, 8 GB Ram, OS Windows 7 Home Premium CLIENT2 (quello che dà problemi con il modulo eBay): Desktop ASUS, CPU Pentium i5 3.30 Ghz, 8 GB Ram, OS Windows 7, due Hard Disk in raid 1. Rete esclusivamente cablata, gestita da uno Switch Gigabit Netgear.
Pensavo di installare un Hard Disk a stato solido sul server in sostituzione dell'hard disk in dotazione. La velocità di accesso ai dati dovrebbe aumentare considerevolmente, ma non so se questo basterebbe.
|
Fabio
15/04/2014 11:09
Campo libero:
|
Fabio
A livello di hardware il PC desktop mi sembra il piu' adatto a fare da server. Forse potrebbe essere sufficiente riformattare e reinstallare il sistema operativo su quel PC per eliminare i problemi con eBay (che potrebbero essere dovuti a qualche conflitto con altri software installati).
Un disco SSD sicuramente aiuta molto per quanto riguarda le performance, possibilmente da installare come hard disk secondario per il solo archivio dati di Ready Pro
|
misterneko
15/04/2014 11:25
|
misterneko
Una formattazione sarebbe l'ideale, purtroppo al momento non ho il tempo materiale di farla: dovrei aspettare qualche settimana
Da una breve occhiata nel laptop non c'è lo spazio materiale per un secondo hard disk, dovrei comunque sostituirlo per inserire un disco a stato solido.
Stavo valutando un Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, quello che soprattutto mi preoccupa è la sicurezza dei dati.
|
Fabio
15/04/2014 15:12
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Da una breve occhiata nel laptop non c'è lo spazio materiale per un secondo hard disk Eviterei la soluzione SSD sul laptop. Andrei su questa soluzione solo pensando di utilizzare il PC desktop come server
Citazione: quello che soprattutto mi preoccupa è la sicurezza dei dati. I dischi SSD alla lunga possono in teoria dare qualche problema, sicuramente non nel breve-medio periodo. L'importante e' fare backup regolarmente, ma questo vale anche con hard disk tradizionali
|
misterneko
15/04/2014 16:35
|
misterneko
Citazione: Eviterei la soluzione SSD sul laptop. Andrei su questa soluzione solo pensando di utilizzare il PC desktop come server
Il problema è che il desktop mi rallenta tantissimo l'accesso ai dati per quanto riguarda la sincronizzazione con eBay. Avendo trovato un equilibrio per quanto riguarda questo punto ho un po' di timore a riaprire il Vaso di Pandora... Perché un SSD sul laptop no?
|
misterneko
15/04/2014 16:57
|
misterneko
Naturalmente la soluzione SSD sul laptop per me sarebbe temporanea: appena possibile valuterei di prendere un hard disk NAS decente da dedicare all'archivio. Quello che mi interessa sapere è se a breve termine può essere una soluzione accettabile o se può darmi problemi
|
Fabio
15/04/2014 17:05
Campo libero:
|
Fabio
Se deve essere una soluzione temporanea io lascerei le cose come sono ora.
Per quanto riguarda il NAS attenzione perche' la maggior parte dei NAS sono Linux based, e non sono indicati per la condivisione di archivi Jet (il formato utilizzato dalla versione base di Ready Pro). La soluzione migliore e' sempre di utilizzare un PC o un server con sistema operativo Windows.
|