Supporto
12/07/2013 18:08
Campo libero:
|
Supporto
No non c'è una procedura pronta all'uso per questo. Dovresti installare un vero programma di BackUp, sul PC dove risiede l'archivio di Ready, e fargli schedulare la copia di sicurezza su una unità esterna. Se cerchi sul web ce ne sono tanti validi e anche gratuiti.
Oltretutto con questi programmi di BackUp puoi così copiare tutta la cartella di Ready Pro (file, immagini, ecc.) che altrimenti non riusciresti con una procedura interna al programma.
|
alpedro
12/07/2013 19:05
|
alpedro
ho trovato il programma che mi dici ma il percorso per copiare tutto qual'è ?
|
Supporto
15/07/2013 09:10
Campo libero:
|
Supporto
Il percorso non è fisso e potrebbe variare a seconda della posizione in cui è stato installato Ready Pro (e quindi anche dal sistema operativo). La cosa importante è che il percorso sia più generico rispetto al solo file di archivio RDY. Per esempio potresti specificare il percorso C:\Ready, oppure C:\Programmi\ReadyPro in modo da creare un backup dell'intera directory
|
alpedro
18/07/2013 19:19
|
alpedro
ho fatto come tu mi hai detto G:\Programmi\Ready come puoi vedere (g è il nome di uu disco esterno ) poi quando apro la cartella in G come destinazione finale trovo (la seconda screen ) ma i due file sono sincronizzati non sono uno la copia dell'altro cioè mi spiego meglio facendo ad esempio una modifica sul file originale la ritrovo anche sul file in g senza effettuare il backup .dove sbaglio?
|
Supporto
19/07/2013 09:19
Campo libero:
|
Supporto
Bisognerebbe capire ogni quanto tempo viene eseguita la sincronizzazione in base alle impostazioni
|
alpedro
19/07/2013 11:26
|
alpedro
questa prova è immediata cioè appena faccio la modifica chiudo il file originale e poi apro la cartella dell ultima screen nel poco tempo trascorso non avendo ancora programmato la programmazione del tempo di backup lo stesso non ha alcun modo di essere effettuato. Sembra quindi che io cliccaqndo su ready.exe della seconda screen sul disco g apra direttamente il programma in C è possibile mi dite come devo programmarlo ?
|
Supporto
19/07/2013 12:40
Campo libero:
|
Supporto
Scusami ma non ho capito. Il problema è che facendo doppio clic sull'archivio "copia" dentro l'hard disk G trovi gli stessi dati presenti sul computer?
|
alpedro
19/07/2013 14:05
|
alpedro
Guarda io non so usare altre parole oltre quelle scritte sopra
|
Fabio
19/07/2013 15:11
Campo libero:
|
Fabio
Allora direi che la cosa migliore e' utilizzare il servizio di teleassistenza. Anche perche' non conosciamo tutti i software di backup esistenti sul mercato.
|
alpedro
20/07/2013 06:22
|
alpedro
Si sicuramente ma posso fare un appunto credo che il backup sia qualcosa di veramente indispensabile per tutti gli utenti che hanno il prodotto ti dirò di più per tutti gli utent che usano un computer non credo sia una cosa personale solo per qualche vostro cliente forse uno sforzo in più per renderlo più facile da effettuare con quache spiegazione meno sibillina sia un vostro dovere un saluto
|
Fabio
20/07/2013 14:27
Campo libero:
|
Fabio
Si e' vero il backup e' indispensabile, ma non solo di Ready Pro: e' indispensabile fare il backup di tutto il contenuto del PC e dei dati. Quello che vale per i dati di Ready Pro vale anche per i documenti di Word ed Excel, foto personali, posta elettronica, e qualsiasi altro file o documento contenuto nel PC. Facendo un esempio banale programmi come Word ed Excel non hanno una funzionalita' di backup interna, anche se prodotti da una software house centinaia di volte piu' grande della nostra. Questo perche' si presume che le operazioni di backup vengano effettuate una volta sola per tutti gli applicativi, e non che ogni software effettui un suo backup specifico: e' per questo motivo che il backup viene demandato a software terzi.
Proprio per semplificare il backup su Ready Pro i dati, foto, documenti, ecc. sono tutti archiviati in un'unica cartella (cartella ARCHIVI), ma poi ognuno deve procedere con il backup come meglio crede. C'e' chi effettua il backup di tutto il PC, chi solo di alcuni file, chi una volta ogni ora, chi una volta al giorno (anche a seconda delle dimensioni dell'archivio e della propria azienda), del fatto che venga utilizzato in rete o meno, del numero di foto ecc. Purtroppo ogni software di backup ha una propria modalita' di installazione e configurazione, ed anche volendo non potremmo andare oltre generiche indicazioni e consigli sul loro utilizzo. Indicazioni che sono del tipo: "il programma di backup va configurato per salvare una copia di tutta la cartella Archivi e possibilmente dell'intera cartelle Ready". Ma per come configurare lo specifico programma di backup occorre fare riferimento al supporto del programma di backup stesso oppure a chi vi segue a livello sistemistico o di assistenza sul PC
|
alpedro
20/07/2013 17:47
|
alpedro
ma io ho chiesto proprio questo mentre per il backup degli altri software con il mio ub (metto solo le iniziali riesco a fare il backup di tutto quello che non riesco a capire e qual'è il percorso perchè poi fare il backup è veramente una stupidaggine ma la cartella che comprende tutti gli archivi qual'è facendo una copia di backup di tutto come ti ho scritto sopra è corretto ? Io ho cercato di porti il problema sopra penso in modo corretto (devi anche considerare che chi sta dall'altra parte non utilizza il computer avendo le tue competenze ma fa altro e quindi con tutti i limti del caso ,ma proprio per questo più i passaggi sono accessibili a tutti e più si sfruttano a pieno le potenzialità del programma u quindi una maggiore diffusione dello stesso ) . Per i programmi ai quali tut tiriferisci ti posso assicurare che hanno backup software house si più grandi ma i prodotti analoghi a ready lo hanno tutti.Comunque voglio userò il servizio di teleassistenza per rendermi conto quanto sia realmete difficile spiegare il percorso corretto di backup poi ti faro sapere .
|
Fabio
21/07/2013 13:31
Campo libero:
|
Fabio
Quali cartelle copiare e' spiegato sul manuale in questa sezione, ma le indicazioni fanno riferimento ad una configurazione "standard": http://www.readypro.it/manuale/copiadisicurezzaarchivi.htm
Nel suo caso purtroppo dagli screenshot non si capisce dove risiedono gli archivi (perche' dentro la cartella Ready una cartella Archivi, che di solito deve esserci, non e' presente). Questo potrebbe essere dovuto al fatto che al momento della creazione avete creato l'archivio in una cartella diversa, od anche perche' l'archivio risiede in rete su un altro PC e non su quello su cui state operando. Essendo impossibile poterle dare delle indicazioni precise il consiglio e' stato quindi quello di utilizzare il servizio di teleassistenza.
Citazione: ma i prodotti analoghi a ready lo hanno tutti. Mi dispiace contraddirla, ma questo non risponde al vero. E' vero che i programmi piu' semplici ed elementari dove i dati risiedono su un unico archivio prevedono anche una opzione di backup, ma questi non sono assolutamente prodotti "analoghi" a Ready Pro (anche Ready Pro prevede una procedura di backup interna del solo archivio principale da UTIL / COPIA DI SICUREZZA ARCHIVI ma come spiegato sul manuale questa non consente di effettuare il backup di tutti i dati). Parlando di prodotti realmente analoghi a Ready Pro, ovvero gestionali complessi che prevedono gestione di foto, gestione integrata dell'archiviazione documentale, integrazione ecommerce/gestionale, integrazione con eBay, gestione della messaggistica email/fax integrata, ecc., dove il backup puo' occupare 20Mb come 20Gb, di tutti quelli che conosco nessuno prevede funzionalita' di backup interne.
|