Frank
30/12/2005 17:27
|
Frank
Gentile Signor Massimo,
grazie mille per il Vostro interessamento; la cosa che maggiormente apprezzo è proprio la Vostra "vicinanza" costante alle esigenze dei clienti, che rendono il Vostro prodotto molto "malleabile" ed in continua evoluzione.
Mi piacerebbe se fosse possibile importare, sempre nell'anagrafica, anche:
- Listino predefinito per il cliente; (es. listino1, listino2, etc.)
oppure, in alternativa:
- Sconto fisso associato al cliente; (es. 1%, 5%);
Inoltre la modalita' di pagamento prescelta dal cliente.
Ho visto anche la comodissima funzione di importazione del "corpo dei documenti": sarebbe bellissimo se riuscissi ad utilizzarla, ma ho notato che il mio e-commerce mi estrae le righe degli ordini (ricevuti in un determinato periodo di tempo che posso impostare) secondo questo criterio (posso modificare l'ordine dei campi, ed eventualmente aggiungerne altri, come nome cliente, indirizzo, etc):
"numero ordine", "codice prod.","nome prod.","quantità","prezzo"
criterio che, apparentemente, potrebbe sembrare corretto; il fatto è che, nel caso di piu' articoli ordinati nel medesimo ordine, l'output diventa:
"201030","ART01","Primo articolo","1","10,00" "201030","ART02","Secondo articolo","3","50,00"
Inoltre, nel medesimo file, mi trovo, sempre secondo questa logica, tutti gli ordini effettuati nel periodo temporale prescelto, quindi non è un unico ordinativo, ma sono molti di piu'.
E' possibile fare in modo che Ready Pro possa leggere il file, e creare tanti "documenti temporanei", sulla base del numero d'ordine, ad esempio? Non sarebbe male anche, eventualmente, che creasse in automatico delle "conferme d'ordine", se non fosse possibile appoggiare i dati su una tabella temporanea..
Al momento di creare il documento, la funzione di importazione presenterebbe la lista degli ordini "pronti", con la possibilita' di scegliere quello di interesse (magari, per comodita', potrei esportare anche il "nome" dell'anagrafica per una piu' facile "associazione" ordine <-> cliente).
Grato ancora per l'attenzione ed il supporto dedicatomi, colgo l'occasione per inviare i miei piu' cordiali saluti ed auguri di Buon Anno!
Francesco
|
Frank
02/01/2006 00:09
|
Frank
Ciao Fabio,
per quanto riguarda "listino 1", "listino 2" etc, mi sono spiegato male; intendevo fare in modo che, durante l'importazione di una anagrafica, Ready fosse in grado di associare automaticamente quella stessa anagrafica ad un listino specifico: tipo "listino rivenditore", "utente finale", etc gia' presente in Ready, in quanto manualmente generato in precedenza.
Quindi supponiamo di avere 2 listini di vendita, utente finale, rivenditore, fare in modo di poter settare un "flag" riconoscibile da Ready in fase di importazione, cosi' che le anagrafiche importate di volta in volta vengano correttamente associate ad uno dei due differenti listini.
Per quanto riguarda l'importazione delle righe del corpo dell'ordine, posso fare esportare anche il nome del cliente (in pratica posso esportare qualsiasi campo mi componga l'ordine online), seguendo peraltro il formato dati da me prescelto (separato da virgola, oppure da Tab, con apici, senza apici, etc) e con l'ordinamento dei campi da me prescelto (quindi massima liberta' lato e-commerce per quanto riguarda il file generato).
Qunidi potrei tranquillamente avere un output simile a questo:
"201030","ART01","Primo articolo","1","10,00","Rossi Mario" "201030","ART02","Secondo articolo","3","50,00","Rossi Mario" "201031","ART52","cinquantaduesimo articolo","2","20,00","Verdi Giuliio"
Oppure averne uno ancora piu' completo, indicante anche i dati relativi all'indirizzo di fatturazione della merce, e all'indirizzo di destinazione della merce, sempre in formato CSV...
Stesso discorso per l'anagrafica, questo è l'attuale file che utilizzo per l'importazione dell'anagrafica stessa:
"Rossi Mario","Via Giuseppe Mazzini, 45","00168","ROMA","RM","ITALIA","Rossi Mario c/o Società Per Azioni","Via Cavour, 31","20125","MILANO","MI","ITALIA","Telefono","06 123456","Cellulare","335","1122334","02","789987","info@nomedominio.com","RSSMRO74E07A944E","Rossi Mario","Cash on Delivery"
Sono presenti il nome de cliente, la sede legale completa, la destinazione della merce con indirizzo completo, il telefono fisso della sede legale, il telefono cellulare, il telefono della destinazione, la e-mail, il codice fiscale o la partita iva, il nome del referente, la modalità di pagamento.
Se occorressero ulteriori dettagli, posso fornirli tempestivamente.
Grazie e cordiali saluti Francesco
|