Fabio
09/12/2009 11:45
Campo libero:
|
Fabio
Ciao, scusa ma dovresti spiegarci un po' meglio, nel senso che chiedi "piu' corretto" ma non si capisce da quale punto di vista.
Per la valorizzazione del magazzino? Usi questi prezzi per generare i listini di vendita (con un ricarico)? Oppure c'e' un altro motivo per cui vuoi modificare il valore di quelli che hai in casa?
|
lord
09/12/2009 12:38
Campo libero: Realizzazione homepage
|
lord
Scusate tento di essere più chiaro. Es. Un paio di calze. Costo di acquisto 5 € vendita 10 € Aumenta il costo di acquisto a € 6, aumenterò anche alla vendita 12 € Il ricarico non è fisso, il prezzo di listino al pubblico viene modificato manualmente. Dovrò necessariammente comunque riprezzare tutto ciò che ho in casa. Non posso vendere il vecchio ad un prezzo inferiore e il nuovo ad un prezzo superiore. Ma questo non è un problema.
Domanda: Siccome farò ancora ordini allo stesso fornitore, dovrò modificare il prezzo sull'anagrafica dell'articolo per avere il valore reale dell'ordine. In che modo : aumentando il prezzo o creando un "nuovo fornitore " con lo stesso nome ma un prezzo maggiorato ?. Nel primo caso rivaluto ( o svaluto ) il magazzino. Teoricamente diventa " utile "!! . Nel secondo caso che valore verrà preso per fare gli ordini : il più basso o il più alto ?
|
Fabio
09/12/2009 14:26
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Aumenta il costo di acquisto a € 6 Io non creerei un secondo fornitore (rischi solamente di fare confusione). Secondo me meglio aumentare i prezzi "teorici" di acquisto (quelli del tab FORNITORE dell'anagrafica articoli). Puoi farlo su tutti gli articoli insieme entrando nell'anagrafica del fornitore, tab ARTICOLI usando il pulsante IMPOSTA PREZZO (ti consiglio pero' di fare delle prove su una copia dell'archivio)
Citazione: aumenterò anche alla vendita 12 € Il ricarico non è fisso, il prezzo di listino al pubblico viene modificato manualmente. Questi li modifichi manualmente mi pare di capire giusto? Quindi su questo non c'e' da discutere
Citazione: Dovrò necessariammente comunque riprezzare tutto ciò che ho in casa. Non posso vendere il vecchio ad un prezzo inferiore e il nuovo ad un prezzo superiore. Ma questo non è un problema. Ok
Citazione: Siccome farò ancora ordini allo stesso fornitore, dovrò modificare il prezzo sull'anagrafica dell'articolo per avere il valore reale dell'ordine. In che modo : aumentando il prezzo o creando un "nuovo fornitore " con lo stesso nome ma un prezzo maggiorato ?. Vedi sopra
Citazione: Nel secondo caso che valore verrà preso per fare gli ordini : il più basso o il più alto ? Il problema non si pone perche' il fornitore rimarra' sempre lo stesso
|
lord
09/12/2009 15:25
Campo libero: Realizzazione homepage
|
lord
Però in questo modo rivaluto il magazzino ?
|
Fabio
09/12/2009 15:29
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Però in questo modo rivaluto il magazzino ? No. O meglio: dipende da come fai la valorizzazione del magazzino Se la valorizzazione la fai in base al prezzo medio di carico no. Se la valorizzazione la fai in base ai prezzi teorici di acquisto si
Quando fai la valorizzazione di magazzino puoi scegliere in base a quali prezzi farla
|
lord
09/12/2009 15:44
Campo libero: Realizzazione homepage
|
lord
E' proprio questo che intendo. La valorizzazione suppongo sia in base al valore che attribuisco all'articolo nell'anagrafe ? Ho viene fatto in base al valore di carico ? Se cambio il valore direttamente nell'anagrafe, ready fa la media con il vecchio prezzo ? es: se un paio di calze è costato 5 € ( prezzo di acq) fino a ieri e oggi costa 6 il magazzino vale 6 o 5 ?
|
Fabio
09/12/2009 16:13
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: E' proprio questo che intendo. La valorizzazione suppongo sia in base al valore che attribuisco all'articolo nell'anagrafe ? Ho viene fatto in base al valore di carico ? Come ti ho scritto sopra Quando fai la valorizzazione di magazzino puoi scegliere in base a quali prezzi farla
Citazione: Se cambio il valore direttamente nell'anagrafe, ready fa la media con il vecchio prezzo ? No
|
lord
09/12/2009 18:04
Campo libero: Realizzazione homepage
|
lord
Ma se tu mi consigli di cambiare il prezzo alla fonte, nel TAB dell'anagrafica, inevitabilmente avrò un valore più alto del magazzino. Il PREZZO MIMIMO sarà comunque l'unico prezzo.
Su cosa si dovrebbe basare la valorizzazione di cui tu parli ?
|
Fabio
09/12/2009 21:29
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Ma se tu mi consigli di cambiare il prezzo alla fonte, nel TAB dell'anagrafica, inevitabilmente avrò un valore più alto del magazzino. Solo se fai la valorizzazione in base a quel prezzo Ma normalmente la valorizzazione di magazzino si fa in base al prezzo medio di magazzino FIFO o LIFO (che dipende dai prezzi inseriti nei documenti di acquisto ovvero DDT e fatture fornitori)
Qui trovi un elenco dei vari tipi di prezzi base utilizzabili per la valorizzazione http://www.readypro.it/manuale/tipi_di_prezzi_base_utilizzabi.htm
|