Fabio
Esistono fondamentalmente due modalità con cui inviare messaggi automatizzati tramite Whatsapp
Uno ufficiale che passa tramite API di Meta, e che ha prima di tutto dei costi (cosi' come gli SMS) ma soprattutto non è di libero utilizzo. I messaggi da inviare devono essere pre-concordati con Meta e non possono essere liberi (ad es. si possono utilizzare per inviare dei messaggi per la notifica dei tracking, o per l'avviso di un appuntamento, non per promozioni od altro). Oltre a questo la procedura di onboarding e' piuttosto complessa, e non si tratta solo di compilare un account di messaggistica e via. Anzi non sarebbe proprio utilizzabile con il nostro sistema di messaggistica, proprio perchè i messaggi dovrebbero essere limitati a template precisi e vincolanti. Abbiamo valutato vari gateway che forniscono questo servizio, e tra limitazioni e costi abbiamo valutato che ancora non è il momento per integrarli in Ready Pro
Poi esiste una modalità non ufficiale, che passa dal utilizzare in modo automatizzato la versione web di Whatsapp, e che essendo non autorizzato da Meta consente di inviare messaggi di qualsiasi tipo e senza limitazioni. A parte il fatto di essere una modalità contrattualmente non consentita da Meta (il che già come Codice srl ci farebbe ben guardare dal promuoverla), il vero problema e' che se cerchi in rete troverai molti casi di utenti con account Whatsapp bannati in modo definitivo per essere stati trovati ad utilizzare questa modalità.
Chiaramente se in futuro la situazione dovesse cambiare saremo ben felici di integrare in Ready Pro anche l'invio di messaggi tramite Whatsapp
|