Fabio
09/07/2012 08:41
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: e che sul 1 csv GENERA FILE INVENTARIO non viene riportato il tempo di spedizione Si esatto. Non e' un bug, dipende dal fatto che il formato di file che utilizziamo non prevede la possibilita' di inviare il campo del tempo di spedizione sul file inventario. I tempi di gestione vengono inviati solo nel file prezzi e quantita'
|
cellularweb
09/07/2012 08:47
|
cellularweb
Capito FABIO anche questi sono davvero strani , mi an multato come spedizione in ritardo da come an scritto sembra che sia colpa mia , ma se una persona non può mettere il tempo sul 1 csv e logico che ora che carico il 2 le persone possano fare un ordine con il risultato tempo 1 giorno , grazie per la info starò + attento tanto alla fine anno sempre ragione loro è una battaglia persa .
CIAO ANDREA
|
Fabio
09/07/2012 09:11
Campo libero:
|
Fabio
In realta' il discorso e' un po' piu' complesso. Quello che e' sicuro e' che non e' colpa tua, nel senso che meglio di cosi' di sicuro non potevi fare.
Volendo spiegarti in maniera piu' approfondita problema il discorso e' che Amazon prevede piu' formati di importazione, come avrai visto. Quindi oltre al MODELLO CARICAMENTO INVENTARIO che noi utilizziamo, e' presente anche un modello che si chiama "FILE INVENTARIO PER CATEGORIE NON-MEDIA". Con questo secondo modello e' possibile inviare direttamente nel primo file i tempi di gestione Il problema e' che con questo secondo modello (cioe' "FILE INVENTARIO PER CATEGORIE NON-MEDIA") molti codici EAN non vengono riconosciuti (per un problema un po' contorto che non sto a spiegarti), mentre con il MODELLO CARICAMENTO INVENTARIO si. Quindi la scelta sarebbe tra usare:
1) MODELLO CARICAMENTO INVENTARIO -Dove puoi pubblicare piu' articoli, perche' trova piu' corrispondenze EAN, ma con il problema che i tempi di gestione all'inizio sono quelli di default di 1-2 giorni
oppure
2) MODELLO "FILE INVENTARIO PER CATEGORIE NON-MEDIA" -Dove puoi pubblicare i tempi di gestione da subito, ma le corrispondenze EAN identificabili sono di meno (e quindi meno articoli pubblicati)
Noi abbiamo optato per la soluzione 1, ma se devono arrivare degli ammonimenti per articoli non spediti come nel tuo caso possiamo anche rivalutare la cosa. Tu che ne pensi?
|
cellularweb
09/07/2012 09:28
|
cellularweb
Ehehehhe bella domanda onestamente non saprei , di certo non mi immaginavo che amazon mettesse le percentuali di ammonimenti sulle spedizioni in ritardo se non rispondi ad un cliente in un tot tempo , percentuale di rimborsi e percentuali di resi e tutta una percentuale per loro davvero non è come e-bay ti tengono in riga e di brutto, lascia cosi in caso anche se loro impiegano tempo cerco di caricare il 2 file dopo 5 minuti poi il problema è loro ad elaborarlo purtroppo come an scritto loro ho molti articoli in aumento anzi dovrei raggiungere 25000 articoli , lascia cosi in caso qualche altro cliente di ready riscontrasse questo problema anche loro in caso cambiate , io sono del parere mai lasciare la strada vecchia per la nuova come ti dissi per pixplance .
CIAO ANDREA
|
Fabio
09/07/2012 10:21
Campo libero:
|
Fabio
Ragionando con te pero' mi e' venuta un'idea. Potremmo fare in questo modo:
- Il file INVENTARIO lo carichiamo con tutti gli articoli aventi quantita' 0, cosi' al primo caricamento gli articoli sono pubblicati ed associati come SKU / EAN ma non sono pubblicati
- Quando invii il file PREZZI-QUANTITA'-TEMPI GESTIONE gli articoli verranno pubblicati, perche' verra' inviata la quantita' reale.
In questo caso i tempi di gestione saranno sempre corretti Il problema e' che tra l'invio dell'inventario e l'invio di prezzi/quantita' i tuoi articoli non saranno visibili su Amazon perche' il file inventario ha le quantita' a 0, e vengono resi visibili solo dopo l'invio del file PREZZI-QUANTITA'. Pero' gli articoli, quando online, avrebbero sempre i tempi di gestione corretti
Cosa ne dici?
|
cellularweb
09/07/2012 10:26
|
cellularweb
Io dico che è ottimo , anche perchè ora ho già molti articoli caricando il 1 file amazon prenderebbe solo gli articoli nuovi giusto?? gli altri già inseriti e pubblicati rimangono on line quindi si dovrebbe aspettare solo per gli articoli nuovi che in quel caso si può aspettare qualche ora se è cosi come o scritto è ottimo
ANDREA
|
Fabio
09/07/2012 11:05
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: anche perchè ora ho già molti articoli caricando il 1 file amazon prenderebbe solo gli articoli nuovi giusto?? No. Se carichi il file INVENTARIO gli articoli vengono comunque tutti sovrascritti, quindi al caricamento del file INVENTARIO le quantita' di tutte le inserzioni andrebbe a 0 (fino al successivo invio del file PREZZI-QUANTITA') 
|
cellularweb
09/07/2012 11:18
|
cellularweb
FABIO ma sei sicuro , io non clicco sostituisci il file ti allego foto pare che se non defalco modifica tutte le offerte aggiunge i prodotti a me no che non mi sbaglio eehehh comunque in caso va bene uguale meglio questo che prendere multe procedi fammi sapere per l'aggiornamento ciao andrea
ciao andrea
|
Fabio
09/07/2012 11:22
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: FABIO ma sei sicuro , io non clicco sostituisci il file Si, prima di risponderti ho provato. Speravo anche io che il file inventario non toccasse gli articoli pubblicati con il check disattivato, ma invece le quantita' ed i prezzi vengono comunque aggiornati. Ho fatto 2 prove e dopo il caricamento del file mi ha sempre aggiornato anche le quantita'.
Per lasciare la scelta all'utente abbiamo comunque messo una opzione (vedi screenshot). Se aggiorni il plugin Amazon trovi questa opzione aggiunta. Con l'opzione attiva il file inventario viene pubblicato con tutte le quantita' a zero. Con l'opzione disattivata invece viene esportato con le quantita' (come gia' avviene adesso)
|
cellularweb
09/07/2012 11:33
|
cellularweb
OK ci ho provato faccio l'aggiornamento , comunque un altra pecca del sistema di amazon cosi come si evince se una persona non clicca non dovrebbe toccare i vecchi articoli assurdo comunque va bene .
CIAO AL PROSSIMO EMIGMA DA RISOLVERE . BUONA GIORNATA
ANDREA
|
Fabio
09/07/2012 13:33
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: CIAO AL PROSSIMO EMIGMA DA RISOLVERE

|
O-WK
10/07/2012 09:51
|
O-WK
Se mi posso permettere, opterei per la 3° soluzione, ovvero interrogare direttamente le API di Amazon e farlo come avete fatto con ebay... Imho così è ingestibile
|
Fabio
10/07/2012 09:53
Campo libero:
|
Fabio
Finche' non avremo un parco utenti sufficientemente ampio i costi di sviluppo di una soluzione basata su API purtroppo non e' giustificabile mi dispiace. Tra l'altro i server Amazon non rispondono in tempo reale (come fa eBay anche se lentamente) e questo a livello di gestione non e' il massimo.
|
O-WK
10/07/2012 10:03
|
O-WK
Ma infatti non dovreste farlo solo per Amazon ma anche! Dovreste sviluppare una sorta di "motore" che consenta di interfacciarsi con tutti i marketplace in un sol colpo (a mezzo API)
|
O-WK
10/07/2012 10:07
|
O-WK
Per intendersi, una cosa tipo questa
http://neteven.com/
farebbe veramente la differenza
|
Fabio
10/07/2012 11:32
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Dovreste sviluppare una sorta di "motore" che consenta di interfacciarsi con tutti i marketplace in un sol colpo (a mezzo API) E' semplicemente impossibile, perche' non esiste uno standard.
|
O-WK
11/07/2012 11:17
|
O-WK
Fabio le chiamate API sono ovviamente diverse da market place a market place, ma i campi che ti chiedono sono praticamente gli stessi per tutti, tanto è vero che esistono i servizi sopra indicati che, popolato un unico feed, si preoccupano di darlo in pasto a tutti gli altri e tenerli allineati, con questo intendevo "motore"
|
Fabio
11/07/2012 12:31
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: ma i campi che ti chiedono sono praticamente gli stessi per tutti Si, magari....  Allora sul mercato dovrebbero esserci decine di applicazioni che comunicano con tutti i marketplace. Non e' assolutamente semplice come credi
|
O-WK
11/07/2012 12:42
|
O-WK
Citazione: Allora sul mercato dovrebbero esserci decine di applicazioni che comunicano con tutti i marketplace
E' cosi infatti 
Citazione: Non e' assolutamente semplice come credi
Non ho detto che sia semplice, ma è certamente possibile farlo dato che c'è chi lo fà, sono convinto che questo punto farebbe veramente la differenza appunto mi sono permesso di segnalarlo, a prescindere dalla richiesta attuale di muoversi in tal senso, tutto qui ;)
|
Fabio
11/07/2012 15:02
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: ma è certamente possibile farlo dato che c'è chi lo fà Se lo fanno, non lo fanno con "una sorta di motore che consenta di interfacciarsi con tutti i marketplace in un sol colpo". E ovviamente non parlo di un motore verso l'applicazione, ma dall'applicazione verso i vari marketplace. Il discorso comunque e' chiuso qui, quello che chiedi tecnicamente semplicemente non e' fattibile: ogni marketplace richiede uno sviluppo ad-hoc, non esiste nessun tipo di standard
|