TEO73
25/11/2022 17:25
|
TEO73
buonasera, mia accodo al ticket aperto. Da ieri durante l'invio di messaggi da READY, compare l'errore smtp error unable to login 220 2.0 0 ready to start tls. Viene utilizzato come SMTP quello di office.365 Questa mattina con il collegamento remoto del consulente Mattia, e anche oggi pomeriggio con il doppio intervento del nostro supporto IT , sono state eseguite diverse prove con tutte le combinazioni possibili, senza risolvere. Il nostro supporto IT ci segnala che Microsoft potrebbe aver bisogno del protocollo di autenticazione OAuth2. Potete verificare se è previsto da READY e come poterlo impostare correttamente? Abbiamo impostato un SMTP alternativo per consetire l'invio
|
enneuno
25/11/2022 17:27
|
enneuno
Aggiungo che sicuramente Microsoft ha aumentato i protocolli di sicurezza ed è necessario OAuth2.
|
Fabio
25/11/2022 17:35
Campo libero:
|
Fabio
Purtroppo parliamo di un problema che nasce da modifiche fatte non su Ready Pro, ma sul servizio di posta che utilizzate.
C'e' un articolo recente che suggerisce come procedere alla configurazione con client esterni, suggerisco di provare alcune delle soluzioni proposte in quel link https://learn.microsoft.com/en-us/exchange/mail-flow-best-practices/how-to-set-up-a-multifunction-device-or-application-to-send-email-using-microsoft-365-or-office-365
Citazione: Aggiungo che sicuramente Microsoft ha aumentato i protocolli di sicurezza ed è necessario OAuth2. Questo da un punto di vista tecnico è per noi praticamente impossibile. Se fosse realmente così (ma non mi risulta) dovreste utilizzare un diverso server di posta. Con Ready Pro non potete (e non potrete) utilizzare un server che utilizzi solo OAuth2
|
TEO73
25/11/2022 17:38
|
TEO73
noi su vostro consiglio ci appoggiamo ad Aruba Business
|
Fabio
25/11/2022 18:06
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: noi su vostro consiglio ci appoggiamo ad Aruba Business Intendo il server di posta, non l'hosting Nel vostro caso avete degli account Office.365 ed usate quindi il server Microsoft come server di posta (se ho capito bene)
|
enneuno
25/11/2022 18:08
|
enneuno
I software vanno purtroppo adeguati al nuovo sistema di autenticazione.
Conosco quello che mi avete mandato sul link ma non sempre si dispone di IP statico (ad esempio).
S.
|
TEO73
25/11/2022 18:11
|
TEO73
enneuno ha ragione. l'artico indicato , non recentissimo, lo abbiamo già controllato, e la configurazione indicata nel punto1 è attiva da molto tempo. Se READY non ha intenzione di implementare i nuovi criteri di sicurezza adottati da Microsoft è un vostro limite.
|
libero2015
26/11/2022 10:52
Campo libero: Css personalizzato
|
libero2015
Buongiorno, ho lo stesso problema, risolto creando connettore su exchange per l'invio non autenticato da mio ip pubblico. da ieri ho un problema anche per questa tipologia di configurazione, data la mole di mail inviate il mio ip è finito in blacklist, e attualmente non posso inviare. Soluzioni per ripristinare il tutto? poiché immagino che inviando in maniera non autenticata quantitativi di mail elevati finirò spesso in blacklist.
Attendo aggiornamenti.
|
Fabio
26/11/2022 13:44
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: I software vanno purtroppo adeguati al nuovo sistema di autenticazione. Non necessariamente. Se parlassimo di interfacciamento con Amazon od eBay potrei capire questo discorso, ma non si può applicare ad un caso come questo, in cui Microsoft scegli unilateralmente di impostare dei vincoli, che non sono di certo lo standard per i server di posta.
Se il server di posta di Microsoft non è più utilizzabile con Ready Pro (e non so dire se sia così o meno perchè noi non abbiamo account di posta su tutti i server in circolazione su cui poter fare dei test, e non possiamo conoscere le particolarità di tutti i server di posta che esistono sul mercaot) le uniche alternative sono o di utilizzare un altro server di posta oppure di utilizzare un altro software per inviare la posta.
Citazione: l'artico indicato , non recentissimo, La data indica 9 settembre 2022. Perchè dice che non è recentissimo?
|
Fabio
26/11/2022 13:49
Campo libero:
|
Fabio
Comunque in base alla documentazione l'invio con un normale SMTP AUTH deve funzionare, se le caselle sono abilitate per gestirlo. Perchè come Microsoft stessa scrive "Although SMTP AUTH now supports OAuth, most devices and clients have not been designed to use OAuth with SMTP AUTH. As a result, there are no plans to disable Basic Authentication for SMTP AUTH clients at this time"
Le caselle di posta in questione sono abilitate per SMTP AUTH? https://learn.microsoft.com/en-us/exchange/clients-and-mobile-in-exchange-online/authenticated-client-smtp-submission
|
enneuno
26/11/2022 16:21
|
enneuno
Questo è il caso specifico.. dove SMTP AUTH non è abilitato.
Sempre in questo caso il Tenant è antecedente a gennaio 2020.
Un problema è anche che in RP non ho alcun modo di fare debug della sessione SMTP per poter eventualmente capire dove si blocca o come intervenire.
S.
|
enneuno
26/11/2022 16:22
|
enneuno
Errata Corrige
SMTP AUTH è NON disattivato
|
libero2015
28/11/2022 07:29
Campo libero: Css personalizzato
|
libero2015
Abbiamo già disattivato questa opzione ma cmq non funziona....
|
Fabio
28/11/2022 10:03
Campo libero:
|
Fabio
Questa opzione, se capisco bene, deve essere NON selezionata, cioè il contrario di questo screenshot. Cosi' selezionata viene disattivato il protocollo SMTP AUTH. Ed invece il protocollo SMTP AUTH (su porta 587) è proprio quello che dovrebbe essere usato da Ready Pro per l'invio
Sopra enneuno invece sembra abbia configurato correttamente, ma dice che comunque non funziona
|
La Splendor Services
29/11/2022 11:15
|
La Splendor Services
Dando per scontato che il server exchange sia impostato correttamente, che i client di Ready siano configurati come da indicazioni Microsoft e che le porte corrette del firewall siano aperte, si hanno novità sul problema? Il problema è nato subito dopo il passaggio alla versione 2022.9. Grazie.
|
Fabio
29/11/2022 11:18
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Il problema è nato subito dopo il passaggio alla versione 2022.9. No, il problema è dovuto ad un cambio lato Microsoft, non da una modifica su Ready Pro Abbiamo fatto più di un test ma al momento non c'e' modo di poter inviare email ad Ready Pro tramite questo tipo di server, per un problema di autenticazione. E' un problema che ad oggi ci risulta tecnicamente non superabile, quindi per inviare email da Ready Pro l'unica strada è di utilizzare un server di posta diverso per il relay (nel senso che le caselle possono chiaramente rimanere su Microsoft ma il server di posta a cui Ready Pro deve collegarsi per l'invio deve essere per forza di cose un altro)
|
libero2015
29/11/2022 13:06
Campo libero: Css personalizzato
|
libero2015
Abbiamo fatto delle prove con un programma terzo tipo Ready e l'autenticazione SMTP funziona correttamente, Microsoft non ha cambiato nulla negli ultimi periodi, invece voi sì, con gli aggiornamenti. Scusa se mi permetto ma è troppo facile dire cambiate server di posta... abbiamo inserto un SMTP tramite un programma terzo, che ci da la possibilità di inviare ugualmente tramite le caselle di Microsoft un numero limitato al giorno, ma non è una soluzione definitiva per queste questioni: 1. Abbiamo 4 caselle di posta e 3 caselle condivise "solo ricezione" 2. La posta inviata non risulta nella casella di posta. 3. quando faremmo una promozione e si attiverebbe il sistema "Diminuzione prezzo o Disponibilità articolo" se partono più delle mail a disposizione nel pacchetto limitato il sistema si bloccherebbe e non riceverebbero le comunicazioni.. 4.E tanti altri servizi che a Microsoft, che altri servizi di posta non hanno..
|
enneuno
29/11/2022 13:39
|
enneuno
@libero2015 le rispondo da sistemista: Le dico che non è colpa diretta di Codice; la modifica è sicuramente lato MS e riguarda l'"obbligo" dell'utilizzo dell'autenticazione OAuth2. (Ho messo le virgolette volutamente - il discorso sarebbe lungo).
Rispondo da cliente e rivenditore:
Ci sarebbero certo altre strade tuttavia stiamo parlando di un software ed un software si deve adeguare alla tecnologia che evolve (non parliamo di un fotocopiatore che spesso ha dei limiti tecnologici intrinsechi).
In via del tutto temporanea possiamo anche utilizzare protocolli legacy (che esistono anche in MS) ma non deve diventare la normalità delle cose. (E dovremmo anche discutere in separata sede del tempo speso dai rivenditori per gestire la non evoluzione applicativa).
Una nota finale mi è d'obbligo: questo problema di autenticazione lo abbiamo avuto su diversi clienti che utilizzano gestionali di concorrenza: altrove non c'è stato bisogno di discutere è stato sufficiente aggiornare l'applicativo all'ultima versione.
Fatemi sapere come procedere.
Grazie
|
Fabio
29/11/2022 15:57
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: ; la modifica è sicuramente lato MS e riguarda l'"obbligo" dell'utilizzo dell'autenticazione OAuth2. Microsoft in realtà non obbliga all'utilizzo di OAuth2, ma consentiva e consente tuttora anche autenticazioni di tipo diverso. Il problema in questo caso è una modifica nel flow di autorizzazione SMTP che per qualche motivo è stato modificato (lato Microsoft) Rimanendo sul discorso OAuth2 non può essere una opzione nel nostro caso nè oggi nè in futuro, perchè va implementato in modo specifico per ogni server di posta da gestire (come già lo gestiamo per eBay e per Amazon ad esempio, ma in quel caso ha senso farlo). Non si tratterebbe cioè di integrare OAuth2 genericamente per qualsiasi server di posta ma nello specifico solo per un server specifico (Microsoft in questo caso, oppure domani per Google, o Aruba, o OVH, o ServerPlan, ....). Microsoft stessa ammette che questo non è pensabile sia gestito da tutti i software terzi, motivo per il quale mantengono, e manterranno anche in futuro, altri tipi di autenticazione (che però dal fine della scorsa settimana non funzionano esattamente come prima, motivo per cui l'invio non è più possibile)
Citazione: Microsoft non ha cambiato nulla negli ultimi periodi, invece voi sì, con gli aggiornamenti. Sulla base di cosa scrive "Microsoft non ha cambiato nulla negli ultimi periodi"? Microsoft (come tutti, noi compresi) cambia cose continuamente. Io quello che posso dire per certo è che in Ready Pro, a livello di gestione posta elettronica, non è stato cambiato nulla nell'ultimo anno. E questo è un dato di fatto, e potete verificarlo installando una versione più vecchia del software (e verificare facilmente che comunque l'invio non è più possibile)
Citazione: questo problema di autenticazione lo abbiamo avuto su diversi clienti che utilizzano gestionali di concorrenza: altrove non c'è stato bisogno di discutere è stato sufficiente aggiornare l'applicativo all'ultima versione. Il problema non è di discutere o meno. Il discorso è che si punta il dito contro di noi pensando a chissà quali errori, e chiedendo una soluzione immediata. La soluzione nell'immediato può essere solo di usare un diverso server di posta, in quanto le librerie che utililizzamo per la gestione della posta al momento non consentono più di collegarsi in SMTP ad Office365. Quindi, al netto della volontà di risolvere il problema sul medio periodo, l'unica vera soluzione ad oggi è, e rimane, di effettuare l'invio con un server di posta diverso
|
Fabio
30/11/2022 12:11
Campo libero:
|
Fabio
In giornata dovremmo poter rilasciare un aggiornamento, ma sarà un aggiornamento di major release (perchè devono essere aggiornati anche dei componenti esterni a Ready Pro)
|
Fabio
30/11/2022 12:28
Campo libero:
|
Fabio
Con questo aggiornamento dovrebbe essere nuovamente possibile inviare le email dal server smtp.office365.com. L'aggiornamento è purtroppo di major release (quindi va installato da setup) perchè è stato necessario aggiornare anche dei componenti esterni a Ready Pro
https://www.readypro.it/download/pro/ReadyPro_Setup_2022.10.0.exe
Non ci è ancora chiaro se, oltre all'aggiornamento, serva modificare anche qualcosa lato Microsoft (abbiamo fatto test su un account dopo aver provato anche diverse modifiche lato Microsoft). In caso di problemi segnalatelo qui
|
enneuno
30/11/2022 22:53
|
enneuno
Buonasera,
vi ringrazio per esservi presi a cuore il problema ed aver rilasciato la nuova versione.
Ho eseguito il deploy sul server in uso al cliente ed effettuato un primo test con esito positivo. Vi aggiorno in caso di problemi.
Grazie
S.
|
libero2015
01/12/2022 07:02
Campo libero: Css personalizzato
|
libero2015
Vi ringrazio per risolto il tutto, e funzionano tutte perfettamente.
|