king
Autofattura per acquisti da produttori agricoli esonerati
Buongiorno, è possibile creare Autofattura per acquisti da produttori agricoli esonerati?
La legge italiana prevede un regime fiscale particolare per gli imprenditori agricoli che non superano i 7000€ di fatturato all’anno, i quali sono esonerati dagli adempimenti ai fini IVA.
Nella FAQ n. 39 del 27/11/2018 dell’Agenzia delle Entrate, si specifica che in questi casi saranno i clienti o cessionari dell’agricoltore esonerato a doversi far carico dell’obbligo contabile e possono farlo proprio attraverso un’autofattura.
L’IVA quindi dovrà essere scorporata dall’importo da pagare all’imprenditore agricolo, mentre nell’autofattura dovranno essere indicati l’imponibile la relativa imposta.
Gli agricoltori in questo caso avranno il solo obbligo di numerare tutte le fatture di acquisto e conservare copia delle autofatture emesse dagli acquirenti.
In questo caso: sarà il cessionario o cliente che emette fattura per conto dell’agricoltore; tra i dati del cedente dovranno essere indicati i dati dell’agricoltore esonerato e i dati del cessionario dovranno essere compilati con quelli del cliente che ha acquistato dall’agricoltore; il documento dovrà essere indicato dal codice tipo TD01; il documento dovrà utilizzare un sezionale separato, essere numerato in modo da rispettare il criterio di unicità e dovrà essere riportato nel registro degli acquisti.
|