Fabio
20/06/2005 12:08
Campo libero:
|
Fabio
Scusa prima alcune domande:
-di che zona sei? -hai gia' acquistato il programma o lo stai valutando?
te lo chiedo perche' installazioni di questo tipo le facciamo solitamente tramite i nostri rivenditori di zona vista la complessita'.
Inoltre vorrei chiarire che non e' possibile fare esattamente quello che hai scritto:
Citazione: Alla sera quando chiudo i negozi loro mi mandano le vendite dei vari negozi in modo che posso vedere quanta merce ho venduto e in quale negozio e da chi
ma se hai letto bene i topic che ti ho segnalato questo non e' possibile se non lavorando con Terminal Server. Allo stato attuale delle cose infatti e' possibile trasferire le quantita' di magazzino da una sede all'altra come "Aggiustamenti di magazzino" ma non e' in ogni caso visibile chi ha venduto la merce e a quali importi. Quindi e' possibile fare in modo che sia visibile la giacenza di ogni magazzino ma le statistiche sulle vendite vanno fatte separatamente in ogni sede.
|
ERNESTO
20/06/2005 12:17
|
ERNESTO
Sono della zona di roma, per le vendite potrei far fare al mio personale lo stampato la sera, ma quello che mi interessa e che alla sera posso vedere quanta merce ho venduto nei negozi e che questa merce venga scalata dal mio magazzino centrale. Il programma lo sto testando non lo ho acquistao.
|
ERNESTO
20/06/2005 12:26
|
ERNESTO
CIOE' mi spiego meglio... io voglio caricare la merce dal magazzino centrale e poi tramite ftp mandarla ai magazzini dei negozi in modo che loro con ready posssano venderla. Poi la sera mi fanno lo stampato delle vendite e io devo sapere quanta merce e' rimasta nei loro magazzini di quanta ne ho inviata.Quindi io carico dal magazzino, trasferisco i dati a i punti vendita e loro sparano con la pistola () sui codici e vendono.Alla sera mi fanno lo stampato delle vendite della giornata. e poi io dal magazzino riesco a sapere cosa lo hanno in giacenza nei loro puntivendita. Se la cosa si puo fare il software mi interessa e vorrei anche provarlo di persona dato che ho dello spazio web che posso utilizzare per il trasferimento dei dati. GRAZIE MILLE
|
Fabio
20/06/2005 12:57
Campo libero:
|
Fabio
La cosa si puo' fare. Inizio a spiegarti a grandi linee poi magari scendiamo nei dettagli (siccome non so cosa sai gia' fare e cosa no con il programma magari mi chiedi mano a mano cosa non sai fare):
SEDE CENTRALE
-Crea un archivio con 4-5 magazzini (1 magazzino per la sede centrale + i vari magazzini uno per ogni negozio) -Codifica i tuoi articoli -Crea i carichi di magazzino che caricano la merce nel magazzino principale -Quando invii la merce ai vari negozi emetti una DDT che ti scarica il magazzino principale -Tramite Util/Import-export dati crei un filtro di esportazione per esportare su un file codice articolo descrizione prezzo di vendita opzionalmente : giacenza del magazzino della sede principale -Tramite "Util/Procedure batch" crei un automatismo che generi ad intervalli regolari il file con gli articoli ed effettua l'upload sul tuo web server.
-Tramite Util/Importazione dati crei un filtro di importazione che sia in grado di importare il file Codice articolo+Giacenza generato dai vari negozi (vedi sotto) -Tramite "Util/Procedure batch" crei un automatismo che scarichi tramite FTP o HTTP ad intervalli regolari il file con le giacenze dei vari negozi (chiaro che devi creare una procedura separata per ogni negozio). Cosi' ad intervalli regolari le giacenze dei magazzini "Negozio" in sede centrale vengono aggiornate con le giacenze reali dei vari negozi
NEGOZI -Per i negozi crea un archivio con il semplice magazzino del negozio (se vuoi puoi creare anche un magazzino sede centrale se vuoi che i negozi vedano anche la giacenza nel magazzino centrale) -La creazione di nuovi articoli andrebbe bloccata per evitare problemi (gli articoli dovrebbero essere codificati tutti in sede centrale) -Quando arrivano i prodotti dalla sede centrale questi effettueranno un carico di magazzino dal DDT che hanno ricevuto (questa operazione allo stato attuale e' ancora manuale in futuro possiamo prevedere l'invio di un dischetto che consenta il carico automatico del DDT creato in sede centrale)
-Tramite Util/Import-export dati crei un filtro di importazione che importi la codifica degli articoli da un file (e' l'inverso dell'operazione di export articoli che effetui in sede centrale) -Tramite "Util/Procedure batch" crei un automatismo che scarichi tramite FTP o HTTP ad intervalli regolari il file con la codifica degli articoli ed effettua l'import (cosi' nuovi articoli vengono automaticamente codificati)
-Tramite Util/Import-export dati crei un filtro di esportazione che esporti le quantita' di magazzino su un file (sono sufficienti codice articolo e quantita') -Tramite "Util/Procedure batch" crei un automatismo che generi ad intervalli regolari il file con Codice articolo+Giacenze ed effettua l'upload sul tuo web server
Domanda: di che articoli stiamo parlando?
|
INGENIA
20/06/2005 14:55
|
INGENIA
Un'altra soluzione real-time sarebbe che se i negozi fossere connessi con ADSL, potresti crearti una VPN in modo tale da far agganciare i pc dei negozi alòla rete del magazzino, senzo dover far scarira file ftp, o perdere tempo poi ad uplodare la mattina il nuovo magazzino. Ciao
|
ERNESTO
21/06/2005 21:21
|
ERNESTO
parliamo di scarpe da ginnastica , abbigliamento (felpe,magliette ecc) racchette diciamo materiale sportivo niente di particolare.Vi ringrazio tantissimo per la spiegazione a giorni faro' la prova con il programma demo scaricabile graituitamente e ci risentiremo sicuramente. grazie tanto finalmente ho trovato una societa seria che non chiede cifre astronomiche.grazie
|
ERNESTO
21/06/2005 21:25
|
ERNESTO
nel magazzino e nei negozi ho i computer tutti con accesso internet tramite fastweb e cosi difficile fare una VPN? io di computer me ne intendo molto ma non ho mai provato a fare una vpn.Pensate che ci si possa riuscire ho bisogna essere dei geni del pc??
|
ERNESTO
21/06/2005 22:01
|
ERNESTO
stavo cominciando a dare una occhiata alla splendita spiegazione che mi hai scritto ma subito ti dico che la voce util/procedure batch io non la trovo, se vado sotto la voce util , procedure batch non c'e'? ho scaricato l'ultima versione di ready e la ho anche aggiornata. Aspetto tue spiegazioni che penso che mi manderai domani perche' adesso sono le 0:00. Buonanotte e ci sentiamo domani. grazie per tutto il tempo che mi dedichi
|
Massimo
21/06/2005 22:50
Campo libero:
|
Massimo
Citazione: stavo cominciando a dare una occhiata alla splendita spiegazione che mi hai scritto ma subito ti dico che la voce util/procedure batch io non la trovo, se vado sotto la voce util , procedure batch non c'e'? ho scaricato l'ultima versione di ready e la ho anche aggiornata.
Ciao Ernesto probabilmente hai la voce disabilitata. Entra nel menù UTIL-->CONFIGURAZIONE MENU', scorri la lista delle procedure e con un doppio click metti la voce della colonna ATTIV su SI.
Ti allego uno screenshot per maggiore chiarezza.
Citazione:
Aspetto tue spiegazioni che penso che mi manderai domani perche' adesso sono le 0:00. Buonanotte e ci sentiamo domani. grazie per tutto il tempo che mi dedichi Dicevi?
La comodità di un forum di supporto come questo è che possiamo rispondere a tutte le ore e da qualunque postazione.
Buonanotte
|
Fabio
22/06/2005 07:27
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: parliamo di scarpe da ginnastica , abbigliamento (felpe,magliette ecc) racchette Questo puo' essere un problema perche' per ora il trasferimento degli articoli in taglia e colore da un Ready all'altro non e' prevista. Per capirci, supponiamo che inserisci una felpa in 4 taglie e 3 colori. Oltre all'articolo matrice avrai anche 12 varianti (una per ogni taglia/colore). Con il sistema descritto sopra puoi trasferire la codifica delle 12 varianti dalla sede centrale ai negozi periferici ma ancora non e' possibile trasferire il collegamento tra di esse (ovvero perdi i vari automatismi in taglia/colore, gli articoli sulle sedi periferiche verrebbero gestiti come articoli generici e non come varianti di una stessa matrice)
Citazione: nel magazzino e nei negozi ho i computer tutti con accesso internet tramite fastweb e cosi difficile fare una VPN? io di computer me ne intendo molto ma non ho mai provato a fare una vpn.Pensate che ci si possa riuscire ho bisogna essere dei geni del pc??
Innanzitutto distinguiamo tra VPN e servizi Terminal xche' sono due cose diverse. Per implementare il sistema con Terminal Server ti servono:
NELLA SEDE PRINCIPALE -in sede un server Windows 2000 o Windows 2003 con i servizi terminal attivi -in sede ti serve un collegamento ad internet con IP STATICO (cosa che non FastWeb non sempre e' possibile) -in sede devi configurare il router per fare in modo che rediriga le chiamate dall'esterno verso il tuo server
SULLE SEDI PERIFERICHE -serve un accesso ad internet (non e' necessario l'IP statico)
Con questa soluzione (in cui ancora non e' stata messa in piedi una VPN) e' gia' possibile collegarsi. In pratica dalle sedi periferiche utilizzando il cliente RDP di Microsoft ci si collega all'IP statico della sede centrale, si inseriscono user e password definiti sul server principale e si puo' iniziare a lavorare (xche' sul server ci sara' installato Ready)
A questo punto il problema che si pone e' di sicurezza xche' un utente malintenzionato conoscendo user e password o sfruttando qualche vulnerabilita' dei servizi terminal potrebbe riuscire ad accedere al server. Uno dei metodi piu' sicuri per proteggersi sarebbe inserire un firewall che consenta l'accesso solo a specifici indirizzi IP (questo pero' significherebbe avere un IP statico anche nelle sedi periferiche). In alternativa e' possibile creare una VPN che in pratica crea una connessione piu' sicura con il server, instaurando un tunnel di comunicazione prima di collegarsi in modalita' terminal server e aggiungendo livelli di crittografia ulteriori. Esistono numerosi sistemi e protocolli per implementare una VPN e non e' chiaramente questo il posto dove poter trattare a fondo l'argomento. Sicuramente se non hai mai fatto qualcosa del genere il nostro consiglio e' di affidarti ad un rivenditore che sappia gia' cosa fare, altrimenti su internet puoi trovare molta documentazione da cui partire ma ti avviso: l'argomento e' piuttosto vasto.
|
ERNESTO
22/06/2005 09:00
|
ERNESTO
Ho fatto quello che mi hai detto tu di fare ma niente sotto util procedure batch anche se attivato non appare.... che cosa devo fare????
|
Fabio
22/06/2005 09:16
Campo libero:
|
Fabio
Sei sicuro? Guarda che devi attivarlo anche qui. Verifica bene
|