gd.tech
Problema di numeri decimali in quantità magazzino
Salve, abbiamo appena riscontrato una problematica molto particolare. Vi spiego nel dettaglio:
Abbiamo degli articoli che vendiamo sia singolarmente che come componenti di alcune composizioni. Questi articoli nello specifico sono delle punte per mini smerigliatrice, e ne abbiamo di 8 tipi diversi. In magazzino le abbiamo caricate come "Set 5 Punte XX", "Set 5 punte YY" e via discorrendo. Inoltre vorrei precisare che si tratta di varianti e non di articoli standard, in quanto queste punte fanno parte anche di un'inserzione "Set 5 punte" dove è possibile selezionare quale tipologia acquistare nello specifico.
Ora, quando vendiamo queste punte in set da 5, scarichiamo direttamente 1pz dell'articolo in questione. In altri casi, questi articoli vengono utilizzati anche per comporre dei kit che contengono 1 mini smerigliatrice e 5 punte miste, dunque in ogni composizione inseriamo 0.2pz di 5 diversi tipi di punte (0.2pz = 1 punta / 1pz = set 5 punte). Abbiamo diverse composizioni che scaricano quantità decimali di queste punte (0,2pz o 0,4pz).
Da quando utilizziamo Ready Pro fino a fine marzo non c'è mai stato alcun problema con le quantità di questi articoli, mentre da un po' abbiamo notato una cosa strana nella lista "Anagrafica articoli", ovvero che nella colonna inerente alla quantità venduta negli ultimi 3 mesi c'era un numero con circa 13 decimali (tipo 47,0000000000001), mentre la giacenza di magazzino risultava corretta. Dopo aver notato questa cosa in 5 tipi diversi di punte, abbiamo fatto su questi articoli un "Controllo incongruenze su quantità" nella sezione "Movimenti" della scheda articolo.
Dopo aver fatto questo, ci ritroviamo con delle giacenze di magazzino stranissime con diversi decimali (addirittura una quantità è di -1,52655665885959E-14), e non riusciamo a capire in alcun modo perché, visto che le quantità scaricate sono sempre state di 0.2pz, 0.4pz o 1pz, quindi con al massimo un solo decimale.
Allego di seguito anche qualche screenshot che mostra i progressivi di quantità nei movimenti magazzino di alcune delle punte di cui parlavo, per farvi vedere dove è iniziata ad esserci questa strana incongruenza.
Per quasi 2 mesi non è mai accaduto nulla del genere, mentre ora ci troviamo in questa strana situazione. Abbiamo anche pensato di modificare il metodo con cui abbiamo fin'ora caricato queste punte nel gestionale, caricandole singolarmente piuttosto che in set da 5, in modo da non dover necessitare di quantità decimali per le composizioni che hanno 1 punta per più tipi diversi. Percorrendo questa strada però non so se poi avremmo dei problemi con tutti i movimenti magazzino già esistenti per quegli articoli.
Potete in qualche modo aiutarci?
 
|