Fabio
08/04/2011 10:05
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: è stata gia presa in considerazione una modifica per READY PRO oppure esponiamo qualche idea su come gestirla? E' stata aggiunta una nuova funzionalita' sulle nuove versioni 13.x, (che essendo ancora in versione BETA consigliamo ancora di non installare, se non per effettuare dei test) http://www.readypro.it/manuale/condizioni_speciali_per_applicare_una_diversa_aliquota_iva.htm Il rilascio ufficiale della versione 13.1 e' previsto entro meta' aprile
Con la release ufficiale attuale (v12.10.25) l'unico modo e' modificare l'aliquota manualmente al momento della vendita
|
DTrefo
08/04/2011 15:18
|
DTrefo
Sembra sia abbastanza chiaro a cosa si deve e non si deve applicare l'art. 17. Ho la normativa in PDF dell'agenzia delle entrate, in caso vi occorra posso inviarla. Se un'attività che usa questo software, vende sia a rivenditori che ad utilizzatori finali (come me), Sentendo anche grandi distributori ed il modo in cui gestiscono la cosa, permettetemi di darvi alcune idee su come gestirla in ready.
- Sulla Anagrafica articoli servirebbe un flag con una scritta accanto del tipo "questo articolo è soggetto al reverse charge, spuntandolo dovrebbe uscire un pop-up di conferma.
-Sulla Anagrafica clienti/fornitori, servirebbe lo stesso pop-up con la scritta tipo "questo cliente/fornitore è soggetto al reverse change, con relativo pop-up di conferma.
Quando le 2 cose si combinano, ossia viene emessa una fattura o ddt che coincidono i 2 flag viene applicata la normativa dell'iva a zero con descrizione sulle note in calce "art.17 DPR 366 ecc ecc., nel caso contrario viene fatturato normalmente con iva 20.
Esempio
Processore Intel bla bla bla | Pz 3 | € 230,00 | Iva 0% (1) Hard Disk 250 bla bla bla | Pz 2 | € 99,00 | Iva 0% (2) Pen drive 32 Gb bla bla bla | Pz 5 | € 150,00 | Iva 20%
-----------------------------------------------------------------------------------------
Note: (1) Esente iva art. 17 bla bla bla (2) Esente iva art. 17 bla bla bla ---------------------------------------------------------------- Tot netto € 479,00 TOT IVA compresa € 509,00
Grazie a presto
|
Fabio
08/04/2011 15:24
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: permettetemi di darvi alcune idee su come gestirla in ready. La ringraziamo per i suggerimenti, ma su Ready Pro sono gia' state apportate delle modifiche sufficienti per gestire questa problematica, come indicato nella sezione di manuale suggerita sopra http://www.readypro.it/manuale/condizioni_speciali_per_applicare_una_diversa_aliquota_iva.htm
|
mondo.informatica
18/04/2011 23:05
|
mondo.informatica
Fabio, perchè a me non esce alla voce categorie cliente non mi esce nulla? Come faccio quindi a selezionare i rivenditori?
In fase di registrazione c'è la separazione tra PRIVATO e RIVENDITORE ma quando credo questa nuova condzione di vendita non escono le categorie PRIVAT e RIVENDITORI.
|
Supporto
19/04/2011 03:32
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: perchè a me non esce alla voce categorie cliente non mi esce nulla? Come faccio quindi a selezionare i rivenditori? Molto probabilmente stai guardando una condizione speciale già inserita dove ad esempio hai già selezionato un'anagrafica cliente. Prova a crearne una nuova e se riscontri ancora problemi mostraci uno screenshot
|
DTrefo
20/04/2011 15:45
|
DTrefo
Salve, ho fatto l'aggiornamento all'ultima versione ed ho creato una condizione speciale di vendita come riportato nell'esempio del manuale ma con le mie esigenze:
|
DTrefo
20/04/2011 15:49
|
DTrefo
Su alcuni dei miei clienti ho impostato la categoria "rivenditore". Se ho capito bene, a questo punto, quando vado a fare nuova fattura al "rivenditore" e seleziono articoli nella categoria "processori", in automatico dovrebbe impostarsi l'imposta a 0% art. 17 bla bla bla...
Ma non funziona, l'iva rimane al 20%! Ho sbagliato qualcosa?
A Presto grazie
|
Davide
20/04/2011 15:53
|
Davide
Citazione: In fase di registrazione c'è la separazione tra PRIVATO e RIVENDITORE ma quando credo questa nuova condzione di vendita non escono le categorie PRIVAT e RIVENDITORI.
Forse stai facendo confusione tra TIPOLOGIA e CATEGORIA utente. Nelle tipologie solitamente vengono elencati AZIENDA, PRIVATO, ETC.. Nelle categorie vengono inseriti RIVENDITORI, NEGOZIANTI, GROSSISTI, ETC..
Probabilmente, nel modulo di registrazione, gli utenti selezionano la TIPOLOGIA e non la categoria. Puoi associarla manualmente dopo la registrazione dell'utente oppure inserire il campo "categoria" direttamente nel modulo di registrazione, ma in questo modo non hai nessun controllo, qualsiasi cliente NON rivenditore potrebbe registrarsi come tale.
|
DTrefo
20/04/2011 15:59
|
DTrefo
Non capisco la risposta, forse stai rispondendo a mondo informatica?
|
Davide
20/04/2011 16:19
|
Davide
Citazione: Su alcuni dei miei clienti ho impostato la categoria "rivenditore". Se ho capito bene, a questo punto, quando vado a fare nuova fattura al "rivenditore" e seleziono articoli nella categoria "processori", in automatico dovrebbe impostarsi l'imposta a 0% art. 17 bla bla bla...
Ma non funziona, l'iva rimane al 20%! Ho sbagliato qualcosa? Visto che nella condizione speciale hai inserito anche la nazione (IT) verifica che quel cliente abbia la stessa nazione, se ha ITA non c'è corrispondenza ovviamente)
|
Fabio
20/04/2011 16:23
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Non capisco la risposta, forse stai rispondendo a mondo informatica? Si, il mio collega ha risposto a mondo.informatica (come puo' vedere dalla domanda riportata in citazione, inserita nel blocco su sfondo chiaro)
Citazione: Se ho capito bene, a questo punto, quando vado a fare nuova fattura al "rivenditore" e seleziono articoli nella categoria "processori", in automatico dovrebbe impostarsi l'imposta a 0% art. 17 bla bla bla... Ma non funziona, l'iva rimane al 20%! Ho sbagliato qualcosa? Se l'IVA rimane al 20% ha sicuramente sbagliato qualcosa. Una ipotesi potrebbe essere che nell'anagrafica del cliente e' impostato di utilizzare un'imposta fissa del 20% (nell'anagrafica cliente nel tab AMMINISTRAZIONE) L'anagrafica cliente deve essere invece configurata per utilizzare l'aliquota IVA della categoria articoli
|
DTrefo
20/04/2011 18:18
|
DTrefo
Perfetto era proprio la voce selezionata in rosso. Ora funziona, Grazie
|