KREATIVA-RODRIGO-
Info sull'importazione dati da file exel
Salve, buon giorno ![Clap Clap](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_clap.gif) mi chiamo Rodrigo e sono il magazziniere della ditta ma non mi occupo solo del magazzino comunque è la prima volta che vi scrivo, anche perché sto imparando ad usare il programma solo come ospite e ho alcune domande: quando sono nella scheda import dati e leggo contatti,contatti 2 e contatti 3 qual'è la differenza? Altra domanda la parola CAMPO sarebbe la colonna vero?e se nella lista aggiungi campo non trovo quello che mi servirebbe come la colonna saldo oppure listino 1 o listino 2 come risolvo? Dopo che ho aggiunto quello che mi serviva per i dati dei clienti sono andato nell'anagrafica cliente ed ho notato che alcuni campi come il c.a.p. e la partita i.v.a. li ha importati con i punti di separazione tra una cifra e l'altra ad esempio 10.123 per il c.a.p. e 9.903.380.13,00 per la partita i.v.a. come risolvo devo modificare il file exel originale nell'apposita riga di digitazione? Altra domanda:il codice primario che vedo sulle schede cliente,fornitore,ecc. serve per agevolarmi in qualche funzione che ancora non conosco oppure il programma lo assegna ogni volta che inserisco nuovi dati in modo progressivo quindi non devo considerarlo? Altra domanda:c'è la possibilità di selezionare(leggere) le schede poste dietro a quella principale o devo ridimensionarle in modo da sistemarle una a finco dell'altra per ora un ultima domanda:nella scheda anagrafica cliente il tasto o scheda F11 degli articoli cosa mi farà vedere, tutti gli articoli finora veduti divisi per fatture oppure una lista infinita o altro? Spero di essermi fatto capire e ti auguro un buon lavoro![go go go go go go](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_gogogo.gif)
|