Massimo
18/04/2009 11:17
Campo libero:
|
Massimo
Premesso che l'appuntamento "automatico" non è pensabile mi chiedo perchè non hai usato la procedura contratti invece di creare articoli di servizio con le auto dei clienti ![Rolling Eyes Rolling Eyes](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_rolleyes.gif)
|
Corelsim
20/04/2009 10:16
|
Corelsim
E' stata un idea di Glauco.
Come posso fare altrimenti con i contratti??
|
Fabio
20/04/2009 10:39
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: E' stata un idea di Glauco. Evidentemente c'e' un motivo O ti risponde Glauco, oppure devi spiegarci esattamente cosa devi gestire, prima che possiamo darti un suggerimento
|
Supporto
20/04/2009 10:45
Campo libero:
|
Supporto
L'idea di creare articoli di servizio è sorta in base alle tue richieste presentate quando ti ho fatto la demo. La tua necessità era quella di poter tener traccia dell'automobile anche dopo che è passata più volte di proprietà. Se invece hai la necessità di collegare l'auto all'appuntamento in agenda l'unica scorciatoia che mi viene in mente è di creare un contratto con allegato l'articolo di servizio auto. ![Mmmmm Mmmmm](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_think.gif)
|
Supporto
20/04/2009 10:52
Campo libero:
|
Supporto
Con un contratto potresti collegare l'articolo AUTO all'anagrafica cliente in questo modo:
|
Corelsim
20/04/2009 11:07
|
Corelsim
Allora:
-per prima cosa ho la necessità di inserire le autovetture dei clienti (marca, modello, targa, data scadenza revisione, ecc.) e associarla al cliente, proprietario.
-quando creo un doc. ( ricevuta, doc di trasp., fattura, riparazione, ordine) ho la necessità di collegare al documento la vettura collegata al cliente (se è possibile poi di visualizzare in stampa la descrizione della vettura, non nel corpo del documento ma da un'altra parte, es. di fianco all'anagrafica del cliente) così da tener traccia di tutti gli interventi eseguiti su quella macchina
-poter creare degli appuntamenti collegati al cliente e alla macchina in base alla data di scadenza della revisione.
il tutto usando il metodo più semplice possibile, senza fare troppi passaggi per operazione. (quando ci sono troppi passaggi si lascia sempre un pezzo prima o poi)
Grazie
|
Fabio
20/04/2009 11:34
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: -per prima cosa ho la necessità di inserire le autovetture dei clienti (marca, modello, targa, data scadenza revisione, ecc.) e associarla al cliente, proprietario. Secondo me il suggerimento di Glauco di utilizzare gli articoli puo' andare bene. Oppure si potrebbe utilizzare la procedura CANTIERI 1 cantiere = 1 macchina
Citazione: -quando creo un doc. ( ricevuta, doc di trasp., fattura, riparazione, ordine) ho la necessità di collegare al documento la vettura collegata al cliente Adesso immagino che inserisci l'articolo creato nel corpo del documento Puo' andare. Anche con i cantieri si puo' associare 1 documento ad 1 cantiere (quindi eventualmente ad 1 macchina). Con gli articoli pero' puoi inserire anche piu' macchine nello stesso documento se fosse necessario. Invece con i cantieri e' possibile solo indicare 1 cantiere (quindi 1 macchina) per ogni documento
Citazione: (se è possibile poi di visualizzare in stampa la descrizione della vettura, non nel corpo del documento ma da un'altra parte, es. di fianco all'anagrafica del cliente) così da tener traccia di tutti gli interventi eseguiti su quella macchina Si puo' fare con degli script personalizzati Utilizzando i cantieri invece ci sono i campi relativi utilizzabili Purtroppo con gli articoli servono degli script perche' e' un po' piu' complicato (in particolare perche' si possono inserire piu' articoli)
Citazione: -poter creare degli appuntamenti collegati al cliente e alla macchina in base alla data di scadenza della revisione. Io utilizzerei le operazioni da eseguire / task manager Anche qui con i cantieri la cosa e' piu' semplice (perche' si puo' collegare un cantiere ad una operazione da eseguire) Invece gli articoli non sono collegabili alle operazioni da eseguire quindi il nome della macchina, modello, ecc. andrebbero scritti a mano nelle note (il che non sarebbe una gran soluzione)
|
Corelsim
20/04/2009 13:28
|
Corelsim
Allora analizzando il tutto credo che utilizzare gli articoli di servizio sia la soluzione ideale.
l'unica cosa che toccherà creare degli script per stampare l'articolo "macchina" in altro posto del documento.
per quanto riguarda gli appuntamenti legati all'articolo, ne faccio a meno, ho trovato un'altra scorciatoia: faccio una ricerca per data di scadenza nell'anagrafica articoli, così mi vengono fuori tutte le macchine la cui revisione scade in quel mese.
Ci metteremo d'accordo per la creazione di sto script.
Grazie
|
Supporto
20/04/2009 14:33
Campo libero:
|
Supporto
Data l'eterogeneita' e la complessita' delle richieste non abbiamo possibilita' di fornire un supporto gratuito per lo sviluppo di script e formule. Se si hanno le dovute conoscenze di programmazione esiste una reference che dovrebbe essere sufficiente per lo sviluppo http://www.readypro.it/scriptingreference dove e' presente anche una sezione con numerosi esempi Altrimenti e' necessario acquistare delle ore di teleassistenza e farsi aiutare nella creazione degli script da un nostro tecnico
|
Corelsim
20/04/2009 14:39
|
Corelsim
si si, con ci metteremo d'accordo intendevo che lo dovete sviluppare voi pagando delle ore di teleassistenza. cmq ci sentiamo per questo
Grazie
|
Supporto
20/04/2009 15:25
Campo libero:
|
Supporto
ok. ![Wink Wink](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_wink.gif)
|
Fabio
20/04/2009 20:44
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: faccio una ricerca per data di scadenza nell'anagrafica articoli, così mi vengono fuori tutte le macchine la cui revisione scade in quel mese. Ah si, puo' essere un'idea
|