Supporto
02/06/2007 22:31
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: volevo chiederVi se possibile NON fare il controllo dello stesso come avviene nella partita iva Devi andare su UTIL / IMPOSTAZIONI AZIENDA / ANAGRAFICHE ed impostare N su questo campo:
|
Supporto
02/06/2007 22:32
Campo libero:
|
Supporto
In questo modo ti avverte ugualmente ma ti permette di proseguire cliccando sul SI:
|
Supporto
02/06/2007 22:35
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: se possibile creare un'ordine il quale poi viene fatturato ad un'altra ragione sociale Anche questo puoi modifirarlo direttamente su UTIL / IMPOSTAZIONI DOCUMENTI / FATTURE / IMP.1 come mostrato qui sotto:
|
BlackSushi
02/06/2007 22:36
|
BlackSushi
Grazie dell'efficente risposta a buon rendere ![Molto felice Molto felice](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_biggrin.gif)
|
Supporto
02/06/2007 22:36
Campo libero:
|
Supporto
In questo modo viene inibito il controllo del blocco cambio intestatario... lasciando però collegate le linee articoli dell'ordine cliente.
|
Supporto
02/06/2007 22:38
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: Grazie dell'efficente risposta a buon rendere Grazie a te... anche tu nottambulo!! ![Wink Wink](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_wink.gif)
|
BlackSushi
02/06/2007 22:43
|
BlackSushi
Eh eh ! Ebbene si sono al mare e sto inserendo tutte le anagrafiche esportate ed importate con excel e debbo finire di inserire tutti gli articoli per lunedì cosi almeno domani me lo tengo libero, una cosa per la mia seconda domanda puoi aiutarmi??? Di nuovo grazie mille ![Imbarazzato Imbarazzato](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_redface.gif)
|
Supporto
02/06/2007 22:46
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: domani puoi aiutarmi??? Certamente: siamo a tua completa disposizione!
|
BlackSushi
02/06/2007 22:58
|
BlackSushi
Grande Glauco i miei miglior ringraziamenti anke il mio secondo quesito è stato risolto... ps. ma qualè l'ultima versione 9.5.17 o 9.1.26 e da dove posso scaricarla... Saluti
|
BlackSushi
02/06/2007 23:05
|
BlackSushi
Problema risolto !!! Passo e chiudo
|
Supporto
03/06/2007 08:14
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: ma qualè l'ultima versione 9.5.17 o 9.1.26 e da dove posso scaricarla L'ultima versione Ufficiale è la 9.1.26 La 9.5.17 è una versione Beta, quella ufficiale la rilasceremo a breve e si chiamerà 9.6.xx
|
BlackSushi
03/06/2007 09:01
|
BlackSushi
Ciao ho assegnato delle categorie per fornitori e vettori ma ora vorrei riportarle nella categoria principale ho provato con ' elaborazioni impostare la categoria per tutte le anagrafiche selezionate ' ma non mi funziona sai se la cosa è normale oppure cè un'altro modo. Grazie in anticipo
|
Supporto
03/06/2007 17:53
Campo libero:
|
Supporto
Per il futuro ricordati di aprire un nuovo topic per ogni singola domanda. In questo si parlava di tutt'altro e risulterebbe quindi difficile per altri utenti capire di cosa si sta parlando.
Citazione: Ciao ho assegnato delle categorie per fornitori e vettori ma ora vorrei riportarle nella categoria principale ho provato con ' elaborazioni impostare la categoria per tutte le anagrafiche selezionate Non esiste ELABORAZIONI in CATEGORIA FORNITORI... Puoi inviarci uno screenshot della finestra che stai usando?
|
Fabio
03/06/2007 18:18
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Salve ho appena acquistato il vostro software per il quale debbo farvi davvero i miei complimenti ottimo strumento, vengo al mio problema lavoro in una società la quale a spesso a che fare con enti militari i quali hanno per la fatturazione lo stesso codice fiscale ma sedi diverse, volevo chiederVi se possibile NON fare il controllo dello stesso come avviene nella partita iva ed inoltre se possibile creare un'ordine il quale poi viene fatturato ad un'altra ragione sociale 'sapendo che posso duplicarlo' pensavo ci fosse anche un'altro sistema. Secondo me conviene che:
a) creai una sola anagrafica cliente (cosi' non hai il problema della duplicazione delle anagrafiche)
b) per ogni sede diversa utilizzi le "Destinazioni alternative" (le trovi nel tab CONSEGNA delle anagrafiche e nei documenti DDT, fatture, ecc)
c) In questo modo ti si risolve in automatico anche il problema della fatturazione ad un'altra ragione sociale, nel senso che viene fatturato tutto ad un unico ente (quello che inserisci nel tab principale dell'anagrafica) e poi nel dettaglio della fattura ci sara' scritto qual'e' la destinazione (cioe' la sede a cui e' stata consegnata la merce)
d) anche contabilmente credo sia piu' corretto, perche' poi i pagamenti penso arrivino tutti da un unico ente statale giusto?
|
BlackSushi
04/06/2007 15:18
|
BlackSushi
Grazie Fabio anche la tua soluzione potrebbe essere valida ma l'unica differenza è che per vedere velocemente gli ordini delle varie sedi di consegna bisogna aprire di volta in volta ogni singolo documento e tra l'altro non riesco a fare stampare nel ddt il numero riferimento documento cliente / fornitore.
Saluti
|
Fabio
04/06/2007 19:20
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: per vedere velocemente gli ordini delle varie sedi di consegna bisogna aprire di volta in volta ogni singolo documento E' sufficiente personalizzare la griglia di ricerca della lista ordini ed aggiungere il campo "Destinazione diversa".
Citazione: e tra l'altro non riesco a fare stampare nel ddt il numero riferimento documento cliente / fornitore. Questa non l'ho capita. Se riesci con la prima soluzione, dovresti riuscire anche con la seconda. Oppure non riesci a farlo nemmeno con la prima soluzione? ![Huh Huh](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_huh.gif)
|
BlackSushi
04/06/2007 20:21
|
BlackSushi
Ciao ti ringrazio per la risposta ho risolto come da te consigliato inserendo una sola anagrafica e più destinazioni ma ora non riesco a capire perchè se creo un'ordine e poi stampo un ddt associato allo stesso ordine (avendo prima inserito nel Report Editor all'interno del menu 'modifica corpo documento' la voce residuo ovvero la quantità da evadere nella stampa mi viene fuori sempre la stessa quantità che io evado in quel momento ma non quella già evasa nel precedente ddt. Esempio Ordine 10 pz creo il 1° DDT con 3 pz creo il 2° DDT con 5 pz ma nella colonna residuo mi compare 5 ovvero la quantità che evado in quella bolla. Spero di essere stato chiaro nella spegazione, scusami ma ho provato di tutto non vorrei che sia un mio sbaglio ![Confused Confused](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_confused.gif)
|
Fabio
05/06/2007 07:16
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: ma ora non riesco a capire perchè se creo un'ordine e poi stampo un ddt associato allo stesso ordine (avendo prima inserito nel Report Editor all'interno del menu 'modifica corpo documento' la voce residuo ovvero la quantità da evadere nella stampa mi viene fuori sempre la stessa quantità che io evado in quel momento ma non quella già evasa nel precedente ddt. Esempio Ordine 10 pz creo il 1° DDT con 3 pz creo il 2° DDT con 5 pz ma nella colonna residuo mi compare 5 ovvero la quantità che evado in quella bolla. Spero di essere stato chiaro nella spegazione, scusami ma ho provato di tutto non vorrei che sia un mio sbaglio Ciao, essendo questa una nuova domanda, ti chiedo di aprire un nuovo topic per discuterne separatamente. Consigliamo sempre di aprire un topic separato per ogni domanda per semplificare la lettura e la ricerca dei topic da parte degli altri utenti
REGOLE DEL FORUM http://support.codice.it/viewtopic.php?t=1216
|