Davide
23/11/2012 10:16
|
Davide
E' possibile utilizzare i LISTINI AUTOMATICI per impostare delle regole di ricarico fisso. In questo modo puoi diversificare il tipo di calcolo sia per marca che per categoria. Attualmente però non è possibile impostare una regola diversificata per fornitore. http://www.readypro.it/manuale/listini_automatici.htm
|
vendilonocerainferiore
23/11/2012 11:30
|
vendilonocerainferiore
ok grazie. c'è un modo per generare i listini? li ho settati ma non vedo nulla cambiato all'interno della scheda prodotti...
|
Davide
23/11/2012 11:33
|
Davide
i LISTINI AUTOMATICI valgono per i nuovi articoli. Per quelli già esistenti è necessario utilizzare la funzione MODIFICA TUTTI, proprio sopra il pulsante LISTINI AUTOMATICI.
|
vendilonocerainferiore
23/11/2012 12:30
|
vendilonocerainferiore
ok, benissimo. c'è un modo per aggiungere sia una quota fissa che una percentuale ad un costo? esempio:
pago un articolo 10 + iva. voglio che il listino ufficiale sia il risultato di: 10 + 3 (quota fissa) + 20%(quota variabile).
si può fare?
|
vendilonocerainferiore
23/11/2012 13:40
|
vendilonocerainferiore
altra domanda: esempio: categoria "abbigliamento", sotto-categoria "pantaloni"
se io imputo una regola di calcolo ricarico alla catagoria "abbigliamento" e non ne agigungo una per le sue sotto-categorie, la regola varrà anche per "pantaloni"?
|
Davide
23/11/2012 15:32
|
Davide
Citazione: pago un articolo 10 + iva. voglio che il listino ufficiale sia il risultato di: 10 + 3 (quota fissa) + 20%(quota variabile). Prima di tutto stiamo parlando di PREZZO DI VENDITA e non di PREZZO DI LISTINO UFFICIALE.
Nei listini automatici è possibile inserire una percentuale e una quota fissa come mostrato nello screenshot allegato.
|
Davide
23/11/2012 15:33
|
Davide
Le regole vengono applicate alla categoria selezionata e alle sottocategorie di quest'ultima
|
vendilonocerainferiore
23/11/2012 15:51
|
vendilonocerainferiore
Le regole vengono applicate alla categoria selezionata e alle sottocategorie di quest'ultima ok, e se ci sono regole specifiche per la sottocategoria, queste vengono prese in considerazione o , essendoci una regola per la categoria, non vengono calcolate?
|
Davide
23/11/2012 15:53
|
Davide
se hai speficicato una regola per la sottocategoria questa prevale e non verrà presa in considerazione la regola sulla categoria madre. Ad ogni modo puoi effettuare delle prove di calcolo su articoli campione per verificare se il funzionamento fa al caso tuo ![Wink Wink](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_wink.gif)
|
vendilonocerainferiore
23/11/2012 15:57
|
vendilonocerainferiore
mi indichi anche da cosa viene calcolato il listino ufficiale? è un valore che ho inserito io senza rendermene conto? come faccio per azzerarli tutti? grazie e scusami le domande stupide ![Smile Smile](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_smile.gif)
|
Davide
23/11/2012 16:01
|
Davide
il Listino ufficiale viene inserito manualmente (oppure tramite importazione da file) perchè solitamente viene fornito dal produttore/fornitore.
E' un prezzo ufficiale che puoi utilizzare come punto di partenza su cui applicare uno sconto (tale "sconto da listino ufficiale") e calcolare un prezzo di vendita. Al variare del listino ufficiale lo sconto inserito andrà ad aggiornare anche il PREZZO DI VENDITA, il vero prezzo utilizzato.
Con un filtro d'esportazione e uno d'importazione puoi modificare in blocco una serie di articoli come, in questo caso, il loro prezzo di listino ufficiale.
|
vendilonocerainferiore
23/11/2012 16:15
|
vendilonocerainferiore
ok, avevo importato io male, mea culpa ho risolto re-importando(si sono aggiordati i dati) ed aver cambiato il campo della colonna ![Smile Smile](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_smile.gif) grazie
|
Davide
23/11/2012 16:38
|
Davide
Ottimo ![Ok good! Ok good!](https://www.readypro.it/forum/skins/smiles/icon_good.gif)
|