Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie policy.
Come scegliere il gestionale per Prestashop
Pubblicato il 28.04.2025Come scegliere il gestionale giusto per il tuo e-commerce Prestashop
La scelta del gestionale giusto per un e-commerce è uno di quei passi fondamentali che non si possono sbagliare (e su cui è difficile tornare indietro); questo vale ovviamente anche se utilizzi il CMS Prestashop.
Il programma gestionale, infatti, deve integrarsi perfettamente con il sistema del tuo shop online se vuoi ottimizzare la gestione del tuo lavoro. Prestashop è una soluzione intuitiva e scalabile che permette di aprire un e-commerce con costi contenuti, aggiungendo funzionalità specifiche mano a mano che se ne ha bisogno.
Se hai optato per questo CMS per realizzare il tuo negozio virtuale e vuoi investire in un software che ti consenta di seguire al meglio gli ordini, l’amministrazione e le spedizioni - risparmiando tempo e denaro - è necessario valutare i pro e contro di ciascun prodotto.
In questo articolo ti forniremo alcuni suggerimenti utili per facilitarti il compito e avere la tua attività sotto controllo in ogni momento.
Cos'è Prestashop e quali sono le sue caratteristiche
Prestashop è un CMS (Content Management System) che ti permette di creare un negozio virtuale di facile configurazione. È uno tra i più diffusi al mondo: più di 250.000 commercianti lo hanno scelto finora come alternativa a Magento o Shopify.
La piattaforma open source è apprezzata per la sua flessibilità, modularità e facilità d’uso. Inoltre, vanta un’ampia gamma di funzionalità che consentono di customizzare e controllare l’e-shop in base alle proprie esigenze.
La sua struttura modulare permette di aggiungere estensioni e strumentazioni avanzate, così che sia perfetta per qualsiasi tipo di attività, dalla piccola alla media e grande impresa, sia b2b che b2c.
Uno dei principali punti di forza di Prestashop è la sua capacità di adattarsi a diverse strategie di vendita digitali, grazie a un’ampia scelta di temi, moduli e integrazioni con gateway di pagamento e servizi di spedizione.
Una flessibilità vantaggiosa che richiede, però, un controllo accurato del catalogo prodotti, delle scorte e della logistica. Ecco perché un sistema di amministrazione adeguato è necessario per prevenire il rischio di errori e inefficienze, ampliando così la possibilità di crescita del business.
Perché è importante integrare un gestionale al tuo e-commerce Prestashop
Curare uno shop virtuale vuol dire monitorare ogni aspetto della vendita online: ordini, pagamenti, spedizioni, inventario e resi. Farlo manualmente, o utilizzare degli strumenti inadeguati, può generare ritardi e difficoltà nell’amministrazione del business.
Per scongiurare queste problematiche, l’ideale è affiancare al proprio negozio digitale un software per l’e-commerce in Prestashop che si integri perfettamente e consenta di centralizzare tutti i processi.
Un programma ben strutturato, infatti, permette di tenere sotto controllo le giacenze, aggiornare i prezzi (attività promozionali comprese), modificare in pochi istanti le schede dei prodotti e/o servizi messi in vendita.
Inoltre, consente di ottimizzare le spedizioni, seguire il tracking e creare la documentazione necessaria per l’invio della merce (come bolle di trasporto, fatture e scontrini, se vendi al banco).
Sono tutte operazioni che, se svolte manualmente, potrebbero rallentare il tuo lavoro e aumentare al contempo, il rischio di errori. Per capire meglio facciamo un esempio. Pensa a cosa potrebbe succedere se un articolo non disponibile fosse ancora acquistabile sul sito, oppure quali potrebbero essere le conseguenze di un prezzo errato o di un nominativo del cliente scritto male.
Sono tutti fattori che possono compromettere la consegna, portare l'acquirente a scegliere un tuo concorrente, influendo così negativamente sulla reputazione del tuo brand.
Il gestionale giusto, quindi, ti agevola nella cura di tutto il percorso di vendita, dalla presentazione del prodotto alla preparazione dell’ordine. Inoltre, ti fa:
- affrontare le complessità operative del tuo business con facilità;
- raggiungere i tuoi obiettivi di vendita e - perché no? - superarli;
- assicurare la soddisfazione dei tuoi clienti.
Come scegliere il gestionale per Prestashop
Nella scelta del gestionale migliore per un negozio digitale in Prestashop dovresti considerare una serie di fattori determinanti per migliorare l’efficienza e la scalabilità dell’attività online.
Si tratta di una decisione che necessita di tempo perché il prodotto che selezionerai influirà sull’andamento del tuo business. Inoltre, dovrà essere anche pratico e intuitivo perché lo userai ogni giorno. L’ideale, quindi, è iniziare a comparare le diverse funzionalità, individuando ciò che davvero soddisfa i tuoi bisogni.
Innanzitutto, un buon software dovrebbe garantire un’integrazione fluida con il CMS dello store e aggiornamenti costanti nel tempo perché funzioni sempre, senza ricadute sulla tua attività.
Meglio, poi, se è in grado di automatizzare i processi, dell’inventario o della fatturazione, così da sveltire tutte le operazioni.
Opta, poi, per un’interfaccia di facile utilizzo per controllare, da una sola piattaforma, l’intero business, dalle modifiche delle schede prodotto al tracking delle spedizioni.
Inoltre meglio preferire un programma completo di statistiche sugli articoli e/o servizi più richiesti, i resi e lo stock. Il vantaggio? Avere sempre a portata di mano una mole importante di dati che possono aiutarti a capire l’andamento delle vendite, prendere decisioni vincenti per il riassortimento (senza sprechi) e quali sono i meccanismi che entrano in causa con i resi.
Insomma, un modo in più per comprendere come migliorare il tuo servizio e distinguerti dagli altri. Non da meno, è preferibile considerare un prodotto personalizzato in base alle tue necessità, sia che il business riguardi prodotti per la casa e il giardino, per animali, libri e articoli di cartoleria, di cosmetici, ottica, food, tech o abbigliamento, così da soddisfare le richieste del tuo settore.
Cosa ti fa dire “ho trovato il giusto gestionale per Prestashop”: 3 fattori chiave
Abbiamo visto quali caratteristiche deve avere un gestionale per un e-commerce Prestashop. In commercio esistono molti prodotti, ma cosa determina la scelta di un programma rispetto a un altro?
1. La personalizzazione
La possibilità di customizzazione del software è di certo un enorme vantaggio se vuoi amministrare al meglio il tuo business, focalizzandoti su un numero definito di operazioni essenziali.
Il rischio di affidarsi a soluzioni eccessivamente complete è quello di fare un po’ di confusione durante l’impiego. Inoltre, pagherai di più per qualcosa che non utilizzi davvero.
2. Gli aggiornamenti
Prestashop è una piattaforma open source che viene aggiornata di frequente (o al bisogno) per essere sicura.
Allo stesso modo, il gestionale deve prevedere degli update costanti così che il tuo e-shop sia sempre funzionante. Così facendo non rallenterai le vendite né subirai blocchi improvvisi alla tua attività, mettendo a rischio i dati sensibili dei tuoi clienti o i sistemi di pagamento.
3. La semplicità d’uso
Un software facile da utilizzare, con un’interfaccia intuitiva, meglio se con indicazioni d’impiego (e assistenza) in italiano, facilita la comprensione delle funzionalità. In questo modo, potrai sfruttare a pieno tutte le sue potenzialità massimizzando il tuo business.
Hai già provato l’integrazione Ready Pro per Prestashop?
Se cerchi un programma facile da usare, sempre aggiornato e che si può personalizzare, una soluzione può essere l’integrazione Prestashop di Ready Pro.
In italiano e modulare, questa soluzione può fare al caso tuo se vuoi seguire semplicemente le fasi di pre e post vendita, contando su un’assistenza con supporto costante e in lingua italiana. In particolare, questo strumento ti permette di:
- sincronizzare gli articoli con il magazzino;
- aggiornare e monitorare le giacenze in tempo reale;
- ricevere e scaricare gli ordini direttamente sul programma;
- controllare le anagrafiche dei clienti e gli ordini;
- attivare le notifiche di spedizione e monitorare lo stato di evasione degli ordini.
L’integrazione si può aggiungere a un software per e-commerce Ready Pro per aumentare le funzionalità e usufruire, per esempio, della consultazione diretta dello storico degli ordini da parte del cliente oppure del ridimensionamento automatico delle immagini per le schede prodotto.
Vuoi sapere qualcosa in più? Contatta il team di Ready Pro e scopri come l’integrazione di Prestashop al gestionale può essere utile al tuo business!
- Come scegliere il gestionale per Prestashop Pubblicato il 28.04.2025
- Gestione del magazzino: errori comuni e come evitarli Pubblicato il 25.04.2025
- Come vendere su Mediamarkt, il marketplace di Mediaworld Pubblicato il 04.04.2025
- Come vendere sul marketplace di Decathlon Pubblicato il 17.03.2025
- Pagamenti con carta di credito su e-commerce: i vantaggi Pubblicato il 17.02.2025